Scandalo Fifa, Blatter al capolinea?

Scandalo Fifa, Blatter al capolinea?

Scandalo Fifa, Blatter al capolinea?


L'indagine del Dipartimento di Stato Usa è potenzialmente devastante. L'accusa è di corruzione. A tutto un sistema.

Sepp Blatter è solo (si fa per dire) indagato, nell'inchiesta voluta dal Dipartimento di Stato americano e che questa mattina ha terremotato i vertici della Fifa. Non è formalmente sotto accusa, ma la terra sta franando sotto i piedi del padre-padrone della Federazione Internazionale, dal 1998. Potrà andare avanti o il suo impero è al tramonto?

Le accuse, piovute dagli Stati Uniti, sono devastanti: gli alti dirigenti, arrestati questa mattina, sarebbero stati a capo di un sistema corruttivo, in grado di inquinare tutta la gestione del calcio. Sotto accusa, infatti, l'assegnazione dei mondiali, la gestione dei diritti televisivi e il marketing. Come dire, la miniera di diamanti, che c'è dietro la passione globale per una palla che rotola. Il problema è che avrebbe rotolato - secondo gli investigatori americani - sempre verso gli amici degli amici. Garantendo fette enormi di profitto, in cambio di favori, voti e chissà cos'altro.

Un quadro desolante, ma di cui si parla da anni! Sono storia vecchia le accuse di corruzione e voto di scambio, nell'assegnazione dei mondiali alla Russia e al Qatar (dove di recente la Fifa ha scoperto che d'estate fa piuttosto caldo...). Blatter ha sempre respinto ogni accusa, garantendo trasparenza e indagini interne. Queste ultime si sono regolarmente concluse con un nulla di fatto, solo che nell'ultimo caso il giudice chiamato a condurre le indagini, Michael Garcia, avrebbe sentito puzza di bruciato e non avrebbe accettato il finale a tarallucci e vino. Dissociatosi pubblicamente dal 'volemose bene' (soprattutto agli amici degli amici), avrebbe dato impulso all'indagine, che l'Fbi porta avanti da tre anni. Si indaga su diversi episodi, relativi agli ultimi due decenni. Un'enormità.

Un sistema di corruttele, che andrà provato. Balza, però, agli occhi che fra gli arrestati ci siano i rappresentanti di Paesi calcisticamente nulli, come le Isole Cayman o Trinidad e Tobago. Proiettati ai vertici della Fifa da Blatter. Perché proprio loro? Perché non i rappresentanti del calcio che conta? A chi conveniva far decidere persone, che rappresentavano solo sé stesse? Sostanzialmente fuori controllo?

Ora, gli arrestati verranno estradati negli Stati Uniti e l'inchiesta proseguirà, ma potrà l'indagato Sepp Blatter andare avanti, come se nulla fosse? In condizioni anche solo simili, in tutto il mondo, l'unica via sarebbe quella delle dimissioni, ma la Fifa è un universo a parte, abituato a ruotare attorno al proprio sole. Non intervenire, però, potrebbe condannare il calcio al peggiore scandalo della sua storia.

Roba che Calciopoli, al confronto, potrebbe apparire un furto di caramelle.


Argomenti

Blatter
Calcio
Corruzione
Fbi
Fifa
Mondiali
Platini
Qatar
Russia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni