Sanremo, il Premio Lunezia va a Enrico Nigiotti

Sanremo, il Premio Lunezia va a Enrico Nigiotti

Sanremo, il Premio Lunezia va a Enrico Nigiotti


Il riconoscimento premia il miglior testo tra gli artisti in gara al Festival ed è stato vinto dal cantautore livornese per il brano "Nonno Hollywood"

Come tradizione, a pochi giorni dall'inizio del Festival di Sanremo, il Premio Lunezia esprime le indicazioni sui testi dei big in gara e sui brani dei 24 giovani che si sono sfidati a Dicembre su Rai Uno e questa volta il premio è andato a Enrico Nigiotti per il testo “Nonno Hollywood”. “Enrico Nigiotti approda al Festival di Sanremo con un curriculum autoriale di grande prestigio”, afferma il critico musicale e membro della Commissione Premio Lumezia, Dario Salvatori, “’Nonno Hollywood’ è un racconto originale, descrittivo e suggestivo, sicuramente efficace anche nel risultato ‘musical-letterario’”. Sui 24 giovani in gara a dicembre, invece, Loredana D'Anghera (Dir. Artistico Lunezia Nuove Proposte) ha indicato il brano “Niwrad” di Saita dichiarando: “Il sound musical-letterario di Saita è un piacevole salto nel passato, la voce, la melodia e alcuni frammenti musicali, così come i suoni utilizzati nell'arrangiamento, sono un mix equilibrato di stili e momenti deja-vu (in questo caso decisamente apprezzabili). Un’alchimia testo e musica interessante e credibile, che ha motivato la scelta del Premio Lunezia”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill