Sanremo 2017, Clementino, Ron e Giusy Ferreri a rischio eliminazione

Sanremo 2017: Clementino, Ron e Giusy Ferreri a rischio eliminazione

Sanremo 2017: Clementino, Ron e Giusy Ferreri a rischio eliminazione


Passano il turno e vanno dritti al venerdì Alessio Bernabei, Samuel, Ermal Meta, Al Bano, Elodie, Lodovica Comello, Fabrizio Moro e Mannoia

E' stato Tiziano Ferro commosso e intenso ad aprire il Festival di Sanremo - condotto da Carlo Conti con Maria De Filippi - con la celebre "Mi sono innamorato di te" per ricordare Luigi Tenco a 50 anni dalla morte proprio al Festival. Il cantautore è poi tornato con "Potremmo ritornare" e con Carmen Consoli per duettare "Il Conforto", chiudendo con un abbraccio commosso. A rischio eliminazione Clementino ("Ragazzi fuori”), Ron ("L'ottava meraviglia”), e Giusy Ferreri ("Fa talmente male”) e saranno inclusi nel mini torneo ad eliminazione nella serata delle Cover del giovedì. Mentre passano il turno Elodie ("Tutta colpa mia”), Alessio Bernabei ("Nel mezzo di un applauso”), Samuel ("Vedrai”), Ermal Meta ("Vietato Morire”), Lodovica Comello ("Il cielo non mi basta”), Al Bano ("Di rose e di spine”), Fabrizio Moro ("Portami via”) e Fiorella Mannoia ("Che sia benedetta").
Tra le migliori esibizioni della serata: Elodie che ha messo tutto il suo cuore, Fabrizio Moro spicca per l'intensità dell'interpretazione su un bel testo, Fiorella Mannoia giganteggia sul palco, Ermal Meta ha conquistato per il tema contro la violenza sulle donne e l'arrangiamento coinvolgente. 

Tra gli ospiti Ricky Martin che ha proposto le sue hit da "Livin' La Vida Loca" a "Cup Of Life". Paola Cortellesi e Antonio Albanese con ironia hanno cantato "Un mondo di pàvole". Il pensiero va anche ai terremotati con il progetto "Ricominciamo dalle scuole" con la presenza sul palco dei rappresentanti di ciascun corpo dalla Croce Rossa all'Esercito. La copertina di Maurizio Crozza ha visto al centro anche l'imitazione di Matteo Renzi. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

    Nessun negoziato senza la partecipazione attiva dell'Ucraina, Trump vuole il cessate il fuoco per cominciare

  • Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

    Le mostre di Ferragosto, da Berengo Gardin a Hiroshige

  • Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

    Chiara Poggi :ora potrebbe cambiare tutto, la procura di Pavia ha fatto trapelare come il dna di ignoto 3 sia un errore

  • Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

    Inchiesta urbanistica Milano,revocati due arresti, gli avvocati degli accusati al lavoro

  • In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

    In Alaska solo Trump e Putin, verso lo scambio di territori. Il Tycoon contrariato dal rifiuto di Zelensky

  • Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

    Rigoletto: la magia del melodramma conquista il pubblico areniano

  • Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

    Una donna morta a Milano , investita da una auto rubata, con a bordo quattro ragazzi che dall'aspetto sembrano minorenni

  • Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

    Botulino: identificati i prodotti che avrebbero causato le intossicazioni in Calabria, ci sono nove indagati

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette