Sanità, tra sei anni mancheranno migliaia di medici

Sanità, tra sei anni mancheranno migliaia di medici

Sanità, tra sei anni mancheranno migliaia di medici


A lanciare l’allarme sull’assenza di specialisti è uno studio del sindacato della dirigenza medica e sanitaria Anaao Assomed

Tra sei anni mancheranno i medici d’emergenza. Sono 16.500 gli specialisti in meno che, nel 2025, renderanno ancora più difficile curarsi in ospedale. A lanciare l’allarme sull’assenza di pediatri, internisti, ortopedici e psichiatri è uno studio del sindacato della dirigenza medica e sanitaria Anaao Assomed, che si esprime parlando di una “vera e propria emergenza nazionale, a cui vanno poste rapide correzioni per evitare il collasso del sistema stesso”. Entro il 2025, infatti, saranno 52.000 i camici bianchi che usciranno dal Servizio sanitario nazionale.

"La fuoriuscita legata al pensionamento di personale medico si prospetta in netto peggioramento nei prossimi anni per il superamento dello scalone previdenziale introdotto dalla riforma Fornero - spiega il sindacato - e rischia un'ulteriore accelerazione per la quota 100". Il sindacato della dirigenza medica e sanitaria si è espresso anche sulla Legge di bilancio 2019, definendola “deludente” e aggiungendo: “Manca soprattutto una decisa svolta nelle politiche per le assunzioni, che superi il blocco introdotto con la Finanziaria 2006. Anche l'incremento previsto del numero dei contratti di formazione, circa 900 a partire dal 2019, è largamente insufficiente per ridurre il deficit di specialisti".



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato