San Siro: il comune di Milano ha pubblicato il bando per la vendita dello stadio e delle aree circostanti

San Siro: il comune di Milano ha pubblicato il bando per la vendita dello stadio e delle aree circostanti

San Siro: il comune di Milano ha pubblicato il bando per la vendita dello stadio e delle aree circostanti Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il bando resterà aperto alla raccolta delle eventuali domande di partecipazione fino alle ore 23.59 del giorno 30 aprile 2025

È stato pubblicato sul sito del Comune di Milano il bando pubblico per la raccolta di manifestazioni di interesse relative alla vendita dello stadio di San Siro e delle aree circostanti. Il bando, spiega il Comune, ha l'obiettivo di verificare l'esistenza di eventuali proposte migliorative rispetto alla proposta presentata da Inter e Milan lo scorso 11 marzo, per la rigenerazione dell'ambito San Siro, la costruzione di un nuovo stadio, la rifunzionalizzazione dell'attuale impianto e lo sviluppo di uno scenario di riqualificazione. Il bando resterà aperto alla raccolta delle eventuali domande di partecipazione fino alle ore 23.59 del giorno 30 aprile 2025. Contestualmente il Comune ha anche pubblicato la valutazione dell'Agenzia delle Entrate sul valore di aree e stadio e il Documento di fattibilità delle alternative progettuali presentato dalle squadre. Inter e Milan puntano a concludere l’acquisto entro il 31 luglio per evitare che il vincolo sul secondo anello dello stadio, previsto a partire da ottobre 2025, possa bloccare l’intero progetto. Nel frattempo, la Procura di Milano ha avviato un’indagine conoscitiva per verificare se la cessione possa comportare danni economici per le casse pubbliche. Al momento, il fascicolo non contiene ipotesi di reato né nomi di indagati.



Argomenti

Milano
San Siro
Stadio

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo