Roma, Liceo Socrate, "niente minigonna o ai docenti cade l'occhio", le studentesse protestano

Roma, Liceo Socrate, "niente minigonna o ai docenti cade l'occhio", le studentesse protestano

Roma, Liceo Socrate, "niente minigonna o ai docenti cade l'occhio", le studentesse protestano


La vicepreside dell'istituto ha chiesto un abbigliamento più decoroso alle studentesse "altrimenti ai professori e ai compagni potrebbe cadere l'occhio", scatta la protesta delle ragazze

Niente minigonna, altrimenti ai prof e ai compagni "cade l'occhio": il rimbrotto della vicepreside del liceo Socrate, nel quartiere Garbatella di Roma è apparso discriminatorio alle studentesse che hanno risposto presentandosi in massa in minigonna ed affiggendo cartelli di denuncia contro il sessismo tipo: "Non è colpa nostra se gli cade l'occhio!".

La vicenda virale sui social

La frase sarebbe stata pronunciata dall'insegnante il primo giorno di scuola, complice il fatto che al Socrate, come in altri istituti in questi giorni, gli studenti sono seduti sulle sedie ma senza banchi durante le lezioni, per consentire di mantenere il distanziamento secondo le disposizioni Covid, in attesa dell'arrivo di quelli 'monoposto'. Probabilmente, dopo aver visto qualche gonna corta, è scattato il 'suggerimento 'della vicepreside che ha infastidito le ragazze. La presunta frase ha anche innescato un tam tam sui social. "I nostri corpi non possono essere oggettificati, non possiamo prendere la colpa per gli sguardi molesti degli insegnanti maschi", si legge tra i messaggi che circolano nel liceo firmati dal gruppo di studentesse "Ribalta femminista" in cui si invitava oggi ad andare a scuola con una gonna. Il ministero dell'Istruzione tramite l'Ufficio scolastico regionale del Lazio ha chiesto immediatamente un approfondimento sulla vicenda.

Il commento del preside

"Il liceo Socrate - afferma dal canto suo il preside dell'Istituto, Carlo Firmani - è fieramente da sempre attento al rispetto di tutte le individualità e di tutte le opinioni, libere di esprimersi, all'interno del perimetro segnato solo dalla Costituzione, dal codice penale e dal buon senso ed è altrettanto attento alle questioni di genere". L'episodio sarà spunto per una riflessione collettiva, conclude il dirigente scolastico.

"Sbagliate le motivazioni"

I suoi colleghi dell'Anp concordano sull'opportunità di un dress code adeguato in classe ma trovano sbagliata la motivazione della vicepreside dell'Istituto. "E' ovvio che le studentesse e gli studenti - dice il presidente di Anp, Antonello Giannelli - debbano frequentare le lezioni con un abbigliamento decoroso, in segno di rispetto verso l'Istituzione che la scuola rappresenta e verso sé stessi. Non è però condivisibile che la motivazione posta alla base di tale doverosa condotta faccia riferimento a un ipotetico e deprecabile voyeurismo dei docenti (uomini). Docenti che, peraltro, svolgono un importante ruolo educativo". Sulla stessa lunghezza d'onda la presidente della Commissione Istruzione della Camera, Vittoria Casa (M5S). "Suggerire a studentesse e studenti, ma anche agli insegnanti, un abbigliamento adatto al luogo e conforme a codici di comportamento condivisi e' assolutamente legittimo - afferma - viceversa è sbagliato chiedere a delle studentesse di non indossare una minigonna perché altrimenti ai professori può cadere l'occhio". La presidente della commissione Scuola e Pari opportunità del Consiglio regionale del Lazio Eleonora Mattia (Pd), critica le parole della vicepreside, ("la vicenda potrebbe far sorridere alcuni ma i contorni sono grotteschi e nascondono il germe di un proibizionismo per lo meno insidioso rispetto ai concetti di libertà e di uguaglianza") e annuncia che convochera' in IX Commissione Pari opportunita' la dirigente scolastica e la vicepreside del liceo Socrate. 


Argomenti

liceo socrate
minigonna
roma
studentesse

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”