Roma conferirà la cittadinanza onoraria all'astronauta Collins

Roma conferirà la cittadinanza onoraria all'astronauta Collins

Roma conferirà la cittadinanza onoraria all'astronauta Collins


E' stato membro dell'equipaggio del primo sbarco sulla Luna

L'astronauta Michael Collins, membro dell'equipaggio del primo sbarco sulla Luna, diventerà cittadino onorario di Roma. Lo prevede la proposta di delibera appena approvata in Giunta capitolina che approderà presto per il sì definitivo in Aula Giulio Cesare. A 50 anni dallo sbarco, ad opera dell'equipaggio dell'Apollo 11, la missione che portò il primo uomo sulla Luna, Roma ricorda uno degli uomini che rese possibile quell'impresa. Michael Collins fu infatti pilota del modulo di Comando, la navicella dalla quale si distaccò il modulo lunare che portò gli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin a mettere piede per la prima volta, il 21 luglio del 1969, sul suolo del satellite terrestre. Collins restò, da solo, in orbita intorno alla Luna e fu artefice del delicato ricongiungimento con il modulo lunare, guidando l'Apollo 11 fino al ritorno sulla Terra. Lo scorso luglio, in concomitanza con le celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna, l'Assemblea capitolina ha votato all'unanimità una mozione per conferire la cittadinanza onoraria a Collins. L'attribuzione della cittadinanza onoraria renderà ancora più stretto il legame tra Collins e Roma. Il leggendario astronauta dell'Apollo 11 è, infatti, nato a Roma il 31 ottobre del 1930, anno in cui il padre prestava servizio presso l'Ambasciata degli Stati Uniti nella Capitale.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri