Roma conferirà la cittadinanza onoraria all'astronauta Collins

Roma conferirà la cittadinanza onoraria all'astronauta Collins

Roma conferirà la cittadinanza onoraria all'astronauta Collins


E' stato membro dell'equipaggio del primo sbarco sulla Luna

L'astronauta Michael Collins, membro dell'equipaggio del primo sbarco sulla Luna, diventerà cittadino onorario di Roma. Lo prevede la proposta di delibera appena approvata in Giunta capitolina che approderà presto per il sì definitivo in Aula Giulio Cesare. A 50 anni dallo sbarco, ad opera dell'equipaggio dell'Apollo 11, la missione che portò il primo uomo sulla Luna, Roma ricorda uno degli uomini che rese possibile quell'impresa. Michael Collins fu infatti pilota del modulo di Comando, la navicella dalla quale si distaccò il modulo lunare che portò gli astronauti Neil Armstrong e Buzz Aldrin a mettere piede per la prima volta, il 21 luglio del 1969, sul suolo del satellite terrestre. Collins restò, da solo, in orbita intorno alla Luna e fu artefice del delicato ricongiungimento con il modulo lunare, guidando l'Apollo 11 fino al ritorno sulla Terra. Lo scorso luglio, in concomitanza con le celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna, l'Assemblea capitolina ha votato all'unanimità una mozione per conferire la cittadinanza onoraria a Collins. L'attribuzione della cittadinanza onoraria renderà ancora più stretto il legame tra Collins e Roma. Il leggendario astronauta dell'Apollo 11 è, infatti, nato a Roma il 31 ottobre del 1930, anno in cui il padre prestava servizio presso l'Ambasciata degli Stati Uniti nella Capitale.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa