Roma, al via il Natale all'Auditorium Parco della Musica

Roma, al via il Natale all'Auditorium Parco della Musica

Roma, al via il Natale all'Auditorium Parco della Musica


Attesi, tra gli altri, Vinicio Capossela, Max Gazzè, Alex Britti, Nicola Piovani, Fiorella Mannoia, Gigi Proietti

E' arrivato il Natale all'Auditorium Parco della Musica a Roma. Un mese tra Festival di Gospel, concerti pop, rock, jazz, lezioni di rock e dialoghi matematici e l'immancabile pista di pattinaggio nell'area antistante la cavea. L'appuntamento è da oggi, 7 dicembre, al 6 gennaio. Tra gli ospiti più attesi c'è Vinicio Capossela che presenterà domani il suo nuovo spettacolo Ballate per uomini e bestie. Dal 10 dicembre parte la quarta edizione di Retape, la rassegna dedicata alle nuove proposte della scena musicale romana che andrà avanti fino a maggio. Ancora musica e parole per il Viaggio di NeaCò, una favola in forma di concerto frutto dell'intuizione di Neapolitan Contamination, in scena l'11 dicembre. Dopo 15 anni di assenza dalla Capitale, torna l'11 dicembre al Parco della Musica il trio jazz formato da Pieranunzi, Johnson e Baron. Torna anche la Jumpin'Jive Orchestra che proporrà un canti di Natale arrangiati in chiave swing (12 dicembre). Dal 22 dicembre prende il via il Festival Gospel. Doppia data il 26 e 27 dicembre con il duo Max Gazzè e Alex Britti che saliranno sul palco della prestigiosa Sala Santa Cecilia. Tra le voci femminili, il 26 dicembre il concerto di Grazia Di Michele, Mariella Nava e Rossana Casale e il 28 dicembre Fiorella Mannoia con il suo Personale Tour. All'Auditorium si festeggerà anche la fine dell'anno: il 31 dicembre in Sala Sinopoli con il gospel del gruppo Danell Daymon & Greater Works e in Sala Santa Cecilia si brinderà in compagnia di Gigi Proietti che torna a grande richiesta all'Auditorium con Cavalli di battaglia, un excursus del suo repertorio. Ma il Natale all'Auditorium non è solo spettacolo: domani ripartiranno le Lezioni di rock e i Dialoghi matematici. Sorprese anche alla Casa del Jazz. Tra queste l'omaggio a Bill Evans della Mario Corvini Santa Cecilia Big Band che ospita il sassofonista Rosario Giuliani (27 dicembre). Anche l'ingresso del nuovo anno si potrà festeggiare a ritmo di musica con Gabriele Coen Trio (3 gennaio), Riccardo Fassi Analog Trio (4 gennaio) e Silvia Manco (5 gennaio).


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro