La sindaca di Roma in commissione Beni Culturali al Senato
“Non c’è alcun tipo di sostenibilità per questi eventi”. Così la sindaca di Roma Virginia Raggi, in commissione Beni Culturali al Senato, motiva il “no” alla candidatura di Roma per le Olimpiadi del 2024. In base agli studi fatti già quando il M5S era all'opposizione in Campidoglio "evidenze storiche ci dimostrano come gli investimenti che tanto il CIO quanto i governi quanto le città dovevano sostenere per ospitare le Olimpiadi non erano mai ripagati dai ricavi ne contribuivano ad avere un legato futuro a beneficio della città", aggiunge.
"C'è una sanità che va verso la progressiva privatizzazione, si va verso la privatizzazione dei servizi essenziali e dovremmo indebitarci per ospitare una grande manifestazione di cui però beneficeranno pochi? Avremmo continuato a togliere soldi per servizi essenziali. Sarebbe stato da irresponsabile dire di sì". Così la sindaca di Roma Virginia Raggi in commissione sport del Senato parlando della candidatura alle Olimpiadi del 2024.
"Ci siamo trovati davanti questo quadro sconfortante: nelle palestre scolastiche capire se ci sono interventi da fare, sulla presenza di amianto, se c'è se non c'è. Oltre alle palestre delle scuole, abbiamo impianti comunali, 162 se non sbaglio, in condizioni molto critiche. Gestiti tramite concessioni, l'amministrazione per molti anni è stata inerte nell'adempimento dei suoi obblighi. Abbiamo piscine dove piove dentro. Un panorama di strutture in pochi casi adeguate. Abbiamo di fronte sprechi e inefficienze accumulate negli anni e stiamo già mettendoci le mani". Così la sindaca di Roma Virginia Raggi in commissione sport del senato. Raggi ha parlato della volontà del "risanamento plessi scolastici" e di "riportare lo sport al centro di uno stile di vita sano. Un nuovo corso per ridare nuova linfa allo sport - ha promesso la sindaca - con la creazione di una rete di corsie e piste ciclabile".
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso
L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato
Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”
Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali
Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni
Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”
Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron
Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta
A Rivalta i funerali di Giorgio Armani
Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta