Rocketman, esce al cinema la fiaba di Elton John

Rocketman, esce al cinema la fiaba di Elton John

Rocketman, esce al cinema la fiaba di Elton John


Arriva nei cinema il ‘fantasy musical’ sulla superstar inglese

Il successo di "Bohemian Rhapsody", film basato sulla vita di Freddie Mercury e dei Queen, ha dato il via a una nuova epoca delle pellicole a tema musicale, come "Rocketman" su Elton John nei cinema dal 29 maggio. Nei mesi scorsi il protagonista Taron Egerton, che oltre a vestire i panni di Elton John ha anche cantato con lui un nuovo inedito dal titolo "(I'm Gonna) Love Me Again", ha voluto precisare che non ci saremmo trovati davanti al classico biopic ma a un fantasy musical, una storia raccontata in modo da unire volontariamente immaginazione e realtà. Mai premessa fu più corretta e infatti "Rocketman" mette da parte la precisione del documentario e accende la fantasia per narrare la vita del piccolo Reginald Dwight e la sua trasformazione da timido prodigio del pianoforte in Elton John attraverso numerosi momenti corali. La storia è la più classica delle fiabe rock che parte dalla periferia di Londra e si fa strada attraverso carenze affettive, difficoltà nelle relazioni e tanti eccessi. La pretesa di tutto è una seduta di terapia in cui Elton cerca di ritrovare se stesso: le dipendenze sono l'anestetico che usa per reagire al conflittuale rapporto con l'amore e con la famiglia, nascondendo una solitudine enorme e rischiando un paio di volte l’autodistruzione. La formula è quella dell'antieroe che diventa star con addosso gli eccentrici panni di scena, grandioso il lavoro dei costumisti, senza mai riuscire a uscirne e far incontrare Reginald e Elton, se non dopo un  processo di ricerca della propria identità. Il piatto forte di "Rocketman" sono le canzoni che, pur riarrangiate, sono posizionate così bene all'interno della storia da riuscire a reggerne tutto il peso e catturare lo spettatore.

Argomenti

cinema
elton john
film
rocketman

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio