Rock in lutto, morto il leggendario batterista Ginger Baker

Rock in lutto, morto il leggendario batterista Ginger Baker

Rock in lutto, morto il leggendario batterista Ginger Baker


Fu anima dei Cream ed uno dei più innovativi e influenti esponenti della musica rock inglese.

Fu anima dei Cream ed uno dei più innovativi e influenti esponenti della musica rock inglese. È morto Ginger Baker, leggendario batterista e co-fondatore, nel 1966, di una delle formazioni più originali influenti del rock blues. Aveva 80 anni ed era ricoverato in un ospedale inglese. Nato nel quartiere londinese di Lewisham il 19 agosto 1939, appassionato di ciclismo, Baker sognava un giorno di partecipare al Tour de France, ma da adolescente la musica gli cambiò per sempre la vita. Allievo dei batterista jazz Phil Seaman, dopo varie esperienze in diverse jazz band arrivò il fortunato incontro con il bassista Jack Bruce, ed Eric Clapton. Con loro fondò i Cream. Era il 1966. La formazione sarebbe stata sulle scene per poco più di due anni e cambiò per sempre le scene del panorama rock. Finita questa esperienza, Baker suonò nei Blind Faith, il gruppo creato da Steve Winwood ed Eric Clapton. Negli anni collaborò anche con Fela Kuti, uno dei massimi artisti nigeriani. Negli anni Ottanta arrivò “Levitation”, album realizzato con la band inglese Hawkwind, poi la sua attività rallentò. Visse prima in Toscana, poi negli Stati Uniti, dove tornò a suonare Jazz. Nel 2005 i Cream si esibirono per l’ultima volta dal vivo. Pochi spettacoli alla Royal Albert Hall di Londra e al Madison Square Garden di New York. Con la scomparsa del bassista Jack Bruce, il 25 ottobre del 2014, finì il sogno rock psichedelico dei Cream, che era stato una tappa fondamentale della cosiddetta “British Invasion”.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro