Roby Facchinetti a RTL 102.5: “È il sogno di una vita e siamo riusciti a realizzarlo. Abbiamo reso Parsifal più umano, che sta dalla parte giusta del mondo e chi lo ascolterà lo troverà molto vicino a noi”

Roby Facchinetti a RTL 102.5: “È il sogno di una vita e siamo riusciti a realizzarlo. Abbiamo reso Parsifal più umano, che sta dalla parte giusta del mondo e chi lo ascolterà lo troverà molto vicino a noi”

Roby Facchinetti a RTL 102.5: “È il sogno di una vita e siamo riusciti a realizzarlo. Abbiamo reso Parsifal più umano, che sta dalla parte giusta del mondo e chi lo ascolterà lo troverà molto vicino a noi”


Nel corso di “Password”, il cantante ha presentato in diretta radiofonica “Parsifal- L’uomo delle stelle”, l’opera-prog con le sue musiche, in uscita domani

Roby Facchinetti è stato ospite di RTL 102.5, in compagnia di Fulvio Giuliani, Nicoletta Deponti e La Ceci, per presentare “Parsifal-L’uomo delle stelle”, l’opera-prog che racconta le gesta del cavaliere mitologico con le musiche di Roby Facchinetti e le liriche di Stefano D’Orazio e Valerio Negrini, in uscita venerdì 28 marzo. Ai microfoni di RTL 102.5, Roby Facchinetti ha raccontato: «È il sogno di una vita, sembrava impossibile. Sono molto emozionato. Questa storia mi ha appassionato molto negli anni, io non la conoscevo. Quando Valerio mi disse nel 1973 che voleva parlare di questo personaggio mitologico su una mia suite musicale di circa 12 minuti, io rimasi perplesso. Ebbe ragione lui, perché “Parsifal ‘73”, ha modificato, cambiato e un po’ stravolto il nostro percorso musicale. Io da lì me ne sono innamorato ed è iniziata così la voglia e il desiderio di fare l’opera. Un conto è pensarle le cose, ma realizzarle non è la stessa cosa. Abbiamo reso il personaggio di Parsifal molto più umano, si innamora e ha addirittura un figlio. Lo abbiamo umanizzato e chi ascolterà quest’opera lo troverà molto vicino a noi. È un cavaliere eroe, però umano e che sta dalla parte della gente e dalla parte giusta del mondo».


“Parsifal – L’uomo delle stelle”

L’Opera-prog “Parsifal - L’uomo delle Stelle” nasce da quello che è sempre stato un sogno di Facchinetti e Negrini, di completare e trasformare in un’opera autentica il racconto dell’eroe Parsifal, già protagonista dell’omonima suite musicale e album, grande successo dei Pooh del 1973. L’intuizione a quel tempo fu di Valerio Negrini che sul tema musicale scritto da Facchinetti, scelse di raccontare la straordinaria storia di Parsifal, perché da sempre affascinato dal personaggio e dalle tante sfaccettature delle sue vicende eroiche e umane. Questo ambizioso progetto di Roby Facchinetti, iniziato con Valerio Negrini che ha infatti firmato due liriche all’interno dell’Opera, ha poi preso forma a partire dal 2017 insieme al collega e amico per sempre Stefano D’Orazio, lavorando insieme incessantemente per tre anni fino a settembre 2020. Successivamente ci sono voluti altri due anni per completare la realizzazione dell’Opera che, in oltre due ore di musica, racconta le numerose imprese eroiche di Parsifal durante le crociate e il suo leggendario viaggio alla ricerca del Santo Graal, un tema che unisce mitologia, storia e leggenda in un'esperienza musicale di grande impatto.


Il cast e il contenuto dell’opera

Roby Facchinetti, che interpreta vocalmente il personaggio di Parsifal, è accompagnato nel narrare le avventure dell’eroe, da grandi artisti della musica italiana ed internazionale che raccontano la storia e le gesta di Parsifal. I personaggi della storia sono: LADY KARA (Giada Maragno) la mamma di Parsifal; il RE (Petter Bjällö); MARIA (Federica Alcione) la donna di Parsifal; SIR HORN (Fabrizio Voghera) scudiero del Re; PADRE DI PARSIFAL (Christian Iansante) e le due muse interpretate da Daniela Pobega e Federica Basso. L’Opera si compone di quarantaquattro brani divisi in due atti, dove l’eroe non appare più come un mito irraggiungibile, ma come un uomo che è chiamato ad affrontare difficoltà e prove, connotato da un’umanità profonda. La volontà di Stefano D’Orazio nella stesura delle liriche è stata proprio quella di delineare un Parsifal diverso da quello tradizionale, rendendolo meno ‘mitologico’, anche attraverso temi come il matrimonio e la paternità, affinché l’ascoltatore potesse identificarsi nel suo percorso. «Ci fa capire molto l’interesse che c’è attorno a queste storie e questi straordinari personaggi mitologici. Effettivamente la gente ha bisogno di sognare e lui è un personaggio che ha in sé tanta vita e tante esperienze. Sta dalla parte giusta delle cose e rifiuta le cose brutte, oggi ci vorrebbero personaggi di questo tipo» ha aggiunto Facchinetti nel corso di “Password”. Gli arrangiamenti dell’intera Opera musicale sono a cura di Danilo Ballo. La direzione della Budapest Art Orchestra e dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana è affidata al Maestro Diego Basso.


Le esibizioni live

Roby Facchinetti, ospite di RTL 102.5, ha rivelato: «Stiamo pensando di portarlo live nel 2027, perché nel 2026 abbiamo cose importantissime di gruppo da fare. È una storia importante, verrà portata sul palco nel modo più adeguato e sto pensando ad un tour estivo, magari in piazze e arene di tutte le misure. Penso che sia la collocazione più giusta per questo racconto. A Bergamo sicuramente lo devo portare. Gli abiti sono già stati disegnati da mia figlia Alessandra ed è lei che ha avuto l’idea di questi costumi al di fuori del tempo».



Argomenti

Parsifal-L’uomo delle stelle
Roby Facchinetti
RTL 102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5