Robin Thicke e Pharrell Williams, multa salata per Blurred Lines

Robin Thicke e Pharrell Williams, multa salata per Blurred Lines

Robin Thicke e Pharrell Williams, multa salata per Blurred Lines


I due artisti sono stati condannati a pagare 5 milioni di dollari alla famiglia di Marvin Gaye per plagio

Il giudice californiano John A. Kronstadt ha condannato Robin Thick e Pharrell Williams a pagare 5 milioni di dollari alla famiglia di Marvin Gaye per aver plagiato, con la loro "Blurred Lines", il classico del '77 "Got to Give It Up". Questa sentenza conclude la battaglia legale molto seguita cominciata nel 2013. In primo grado, infatti, il tribunale americano condannò gli autori di "Blurred Lines" a pagare 7 milioni e 300 mila dollari, sentenza confermata anche in secondo grado ma con un taglio di due milioni di dollari sull'importo richiesto. In particolare, Thicke, Williams e la società controllata da Williams, la "More Water From Nazareth Publishing Inc.", dovranno versare congiuntamente 2 milioni e 800 mila dollari ai quali si aggiungono 1 milione e 700 mila dollari che dovrà pagare il solo Thicke e i quasi 360 mila dollari a carico della sola società di Pharrell Williams. Inoltre, dovranno essere versati altri 9000 dollari a titolo di interessi sull'importo totale alla famiglia di Gaye, ai quali spetterà anche il 50% sui futuri incassi maturati dai diritti d'autore del brano.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill