Roberto Benigni oggi in prima serata con “Il Sogno”. Ecco di cosa parlerà

Roberto Benigni oggi in prima serata con “Il Sogno”. Ecco di cosa parlerà

Roberto Benigni oggi in prima serata con “Il Sogno”. Ecco di cosa parlerà


L’attore premio Oscar è riuscito negli anni a farsi amare da più generazioni, in modo unico e trasversale

Uno degli eventi televisivi della stagione, tenuto nascosto quasi fino all’ultimo. L'annuncio, infatti, è arrivato a sorpresa solo un mese fa dal palco dell'Ariston: Roberto Benigni torna in prima serata su Rai1 con Il Sogno, in diretta questa sera alle 21.30. A dieci anni dal successo dei “Dieci Comandamenti”, l’attore premio Oscar torna sulla scena con una serata che sicuramente sarà ricca di poesia, emozioni, riflessioni culturali, politiche e molto altro. Capace come pochi di alternare alto e basso, ironia e profondità, spunti di attualità e ispirazione ai grandi classici della cultura, Roberto Benigni è riuscito negli anni a farsi amare da più generazioni, in modo unico e trasversale.

IL SOGNO DI BENIGNI, DI COSA PARLERÀ?

Top secret il percorso del monologo, che durerà un paio d'ore, ma è molto probabile che lo sguardo dell'attore e regista si allarghi all'Europa, in cerca di rilegittimazione sul nuovo scacchiere internazionale tra Trump e Putin e insieme al centro di tensioni politiche interne. "Stupore, sorpresa, verità, bellezza: ci metterò tutta la mia gioia e il mio sentimento. Nel corso dello spettacolo si parlerà di noi, dell'Europa, del mondo, della nostra vita. Si parlerà delle nostre aspirazioni e soprattutto dei nostri sogni. E io sono un grande sognatore. E siccome, come dice il Poeta, i grandi sognatori non sognano mai da soli, sogneremo tutti insieme", ha anticipato Benigni.

BENIGNI E LE APPARIZIONI IN TV

Tra le grandi pagine di divulgazione incastonate nella carriera di Benigni, la Divina Commedia di Dante Alighieri con il programma “L'Ultimo del Paradiso” (Rai 1, 2002), “Il Quinto dell'Inferno” (Rai 1, 2007), “Tutto Dante” (Rai 1, 2007-2008), poi per il Dantedì 2021 ha recitato il XXV canto del Paradiso in diretta dal Salone dei Corazzieri al Quirinale, alla presenza di Mattarella. È toccato poi ai Principi fondamentali della Costituzione con “La più bella del mondo” (Rai 1, 2012), e ancora “I Dieci Comandamenti” (Rai 1, 2014). Nel dicembre 2022 Benigni ha letto e commentato il Cantico delle creature in “Francesco - Il cantico” (Paramount+), mentre nel 2020 aveva proposto l'esegesi di un passo biblico durante la terza serata di Sanremo. Nel 2022 ha introdotto Papa Francesco e il racconto dei Vangeli su Rai 1 in prima serata nella domenica di Pasqua. Durante la prima serata di Sanremo 2023, alla presenza di Mattarella, ha reso omaggio ai 75 anni della Costituzione. Il 26 maggio 2024 ha chiuso con un monologo la prima Giornata Mondiale dei Bambini alla presenza di Papa Francesco in Piazza San Pietro.


I testi de “Il Sogno” sono di Benigni e Michele Ballerin. Lo spettacolo è scritto con Stefano Andreoli e può contare sulle musiche di Nicola Piovani e la scenografia di Chiara Castelli. Il direttore della fotografia è Massimo Pascucci.



Argomenti

Il Sogno
Roberto Benigni

Gli ultimi articoli di Mario Vai

  • Colpo grosso dei Fantastici 4: il film Marvel conquista il box office al debutto

    Colpo grosso dei Fantastici 4: il film Marvel conquista il box office al debutto

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, il cinema italiano alza la voce, le star internazionali rispondono

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, il cinema italiano alza la voce, le star internazionali rispondono

  • Incassi, Superman continua a volare alto mentre Jurassic World non molla e conquista 650 milioni in tutto il mondo

    Incassi, Superman continua a volare alto mentre Jurassic World non molla e conquista 650 milioni in tutto il mondo

  • Mostra del Cinema di Venezia 2025, la Biennale ha reso noti i nomi dei componenti delle varie giurie

    Mostra del Cinema di Venezia 2025, la Biennale ha reso noti i nomi dei componenti delle varie giurie

  • Lo show di De Laurentiis al Giffoni: tra cinema, calcio e provocazioni

    Lo show di De Laurentiis al Giffoni: tra cinema, calcio e provocazioni

  • 'The Odyssey' di Christopher Nolan fa sold out di biglietti nelle sale americane ad un anno dall'uscita

    'The Odyssey' di Christopher Nolan fa sold out di biglietti nelle sale americane ad un anno dall'uscita

  • Superman continua a volare al botteghino, intanto arriva il primo poster ufficiale di Supergirl

    Superman continua a volare al botteghino, intanto arriva il primo poster ufficiale di Supergirl

  • Emmy Awards 2025, svelate le nomination della 77 edizione del premio della serialità televisiva

    Emmy Awards 2025, svelate le nomination della 77 edizione del premio della serialità televisiva

  • Harry Potter, svelata la prima immagine di Dominic McLaughlin dal set della serie TV

    Harry Potter, svelata la prima immagine di Dominic McLaughlin dal set della serie TV

  • Incassi, Jurassic World batte Superman in Italia mentre in USA il supereroe debutta al primo posto

    Incassi, Jurassic World batte Superman in Italia mentre in USA il supereroe debutta al primo posto