Rispetto del codice etico dell’azienda, la Cartiere Paolo Pigna interrompe collaborazione con Chiara Ferragni

Rispetto del codice etico dell’azienda, la Cartiere Paolo Pigna interrompe collaborazione con Chiara Ferragni

Rispetto del codice etico dell’azienda, la Cartiere Paolo Pigna interrompe collaborazione con Chiara Ferragni Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Interrotti i rapporti che erano di natura commerciale tra l’azienda bergamasca e la nota influencer

La Cartiere Paolo Pigna Spa ha interrotto i rapporti commerciali con le aziende collegate a Chiara Ferragni. La decisione, che è stata confermata all’agenzia di stampa ANSA dai vertici aziendali della società cartiera, è stata assunta, spiegano le stesse fonti, "nel rispetto del proprio codice etico aziendale, che si può consultare anche sul portale pigna.it, che esclude la collaborazione con soggetti terzi sanzionati dalle autorità competenti per aver assunto un comportamento non etico, corretto e rispettoso delle leggi". La decisione dopo che l’imprenditrice è finita nel mirino dell’Antitrust e poi della procura di Milano, che l’ha indagata per presunta truffa, e di altre procure in cui sono stati presentati degli esposti, per alcune campagne commerciali con scopi benefici. L’azienda ha fatto sapere che la collaborazione tra la stessa e le aziende che fanno riferimento a Chiara Ferragni "è stata di natura unicamente commerciale ed ha riguardato la realizzazione di linee di prodotti di cancelleria per la scuola e per l'ufficio".


Stop alla collaborazione

L’azienda che ha sede ad Alzano Lombardo in provincia di Bergamo, ha dunque confermato le voci che erano rimbalzate su alcuni organi di stampa, sullo stop alla collaborazione con l'influencer. E’ scomparsa anche la pagina 'Chiara Ferragni Limited Edition' sul sito della Pigna. Cercandola appare la scritta: "Errore 404", ovvero ciò che appare quando si digita l’indirizzo di un sito internet con un URL non esistente o non digitato correttamente.


Il Codacons

"La decisione di Pigna, che fa seguito a quella di grandi aziende come Safilo e Coca cola, è corretta perché dimostra attenzione verso i consumatori e rispetto verso gli acquirenti dei prodotti. Crediamo che nessuna azienda debba legarsi per pubblicità e sponsorizzazioni a soggetti pesantemente sanzionati per illeciti contro i consumatori, e le società debbano rescindere i contratti in essere quando si verificano scandali come quelle del pandoro Balocco, che portano a strascichi giudiziari importanti e ripercussioni sul fronte reputazionale''. Lo afferma il Codacons all'Adnkronos, che continua: ''Attendiamo ora  di sapere cosa decideranno le altre aziende che hanno rapporti commerciali con la Ferragni, e se dimostreranno analoga attenzione verso gli utenti e i consumatori''.



Argomenti

Chiara Ferragni
Cartiere Paolo Pigna

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5