Rispetto del codice etico dell’azienda, la Cartiere Paolo Pigna interrompe collaborazione con Chiara Ferragni

Rispetto del codice etico dell’azienda, la Cartiere Paolo Pigna interrompe collaborazione con Chiara Ferragni

Rispetto del codice etico dell’azienda, la Cartiere Paolo Pigna interrompe collaborazione con Chiara Ferragni Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Interrotti i rapporti che erano di natura commerciale tra l’azienda bergamasca e la nota influencer

La Cartiere Paolo Pigna Spa ha interrotto i rapporti commerciali con le aziende collegate a Chiara Ferragni. La decisione, che è stata confermata all’agenzia di stampa ANSA dai vertici aziendali della società cartiera, è stata assunta, spiegano le stesse fonti, "nel rispetto del proprio codice etico aziendale, che si può consultare anche sul portale pigna.it, che esclude la collaborazione con soggetti terzi sanzionati dalle autorità competenti per aver assunto un comportamento non etico, corretto e rispettoso delle leggi". La decisione dopo che l’imprenditrice è finita nel mirino dell’Antitrust e poi della procura di Milano, che l’ha indagata per presunta truffa, e di altre procure in cui sono stati presentati degli esposti, per alcune campagne commerciali con scopi benefici. L’azienda ha fatto sapere che la collaborazione tra la stessa e le aziende che fanno riferimento a Chiara Ferragni "è stata di natura unicamente commerciale ed ha riguardato la realizzazione di linee di prodotti di cancelleria per la scuola e per l'ufficio".


Stop alla collaborazione

L’azienda che ha sede ad Alzano Lombardo in provincia di Bergamo, ha dunque confermato le voci che erano rimbalzate su alcuni organi di stampa, sullo stop alla collaborazione con l'influencer. E’ scomparsa anche la pagina 'Chiara Ferragni Limited Edition' sul sito della Pigna. Cercandola appare la scritta: "Errore 404", ovvero ciò che appare quando si digita l’indirizzo di un sito internet con un URL non esistente o non digitato correttamente.


Il Codacons

"La decisione di Pigna, che fa seguito a quella di grandi aziende come Safilo e Coca cola, è corretta perché dimostra attenzione verso i consumatori e rispetto verso gli acquirenti dei prodotti. Crediamo che nessuna azienda debba legarsi per pubblicità e sponsorizzazioni a soggetti pesantemente sanzionati per illeciti contro i consumatori, e le società debbano rescindere i contratti in essere quando si verificano scandali come quelle del pandoro Balocco, che portano a strascichi giudiziari importanti e ripercussioni sul fronte reputazionale''. Lo afferma il Codacons all'Adnkronos, che continua: ''Attendiamo ora  di sapere cosa decideranno le altre aziende che hanno rapporti commerciali con la Ferragni, e se dimostreranno analoga attenzione verso gli utenti e i consumatori''.



Argomenti

Chiara Ferragni
Cartiere Paolo Pigna

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “PRONTO COME VA” di The Kolors è in testa alla classifica della nona settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “PRONTO COME VA” di The Kolors è in testa alla classifica della nona settimana

  • Femminicidio nel salernitano, Tina Sgarbini strangolata in casa dal compagno

    Femminicidio nel salernitano, Tina Sgarbini strangolata in casa dal compagno

  • Tre bambini investiti nell’arco di poche ore, due non  sono sopravvissuti all’impatto

    Tre bambini investiti nell’arco di poche ore, due non sono sopravvissuti all’impatto

  • Controesodo già in atto, più di dodici milioni di veicoli stimati in movimento nel fine settimana

    Controesodo già in atto, più di dodici milioni di veicoli stimati in movimento nel fine settimana

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Il mio giorno preferito” di Eros Ramazzotti

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Il mio giorno preferito” di Eros Ramazzotti

  • Il video di Stefano De Martino, lo showman è stato allertato da un follower

    Il video di Stefano De Martino, lo showman è stato allertato da un follower

  • Conference League: Tris Fiorentina, qualificazione ipotecata

    Conference League: Tris Fiorentina, qualificazione ipotecata

  • Leoncavallo: anticipato lo sgombero di via Watteau, era programmato per il nove settembre, era lì dal 1994

    Leoncavallo: anticipato lo sgombero di via Watteau, era programmato per il nove settembre, era lì dal 1994

  • Nella notte italiana è cominciata l'invasione israeliana di Gaza, mentre non si fermano i raid aerei

    Nella notte italiana è cominciata l'invasione israeliana di Gaza, mentre non si fermano i raid aerei

  • Violentate dopo la discoteca a Milano, in manette un pr di alcuni locali della movida

    Violentate dopo la discoteca a Milano, in manette un pr di alcuni locali della movida