Rischiare o fermarsi, ecco come decide il cervello

Rischiare o fermarsi, ecco come decide il cervello

Rischiare o fermarsi, ecco come decide il cervello


Si instaura un profondo dialogo fra i due emisferi, è quanto emerge da una ricerca alla Johns Hopkins University

E' solo dopo un intenso dialogo, una sorta di "tira e molla" fra i suoi due emisferi, che il cervello decide se scegliere o meno il rischio. E questo che si tratti di giocare a poker o di affrontare il campo di battaglia. Lo indica, sulla rivista dell'Accademia americana di scienze (Pnas), il gruppo della Johns Hopkins University coordinato da Sridevi Sarma e Pierre Sacré. Quando si scommette, a influire sulla scelta di alzare la posta o fermarsi sono i risultati delle vincite precedenti e i sentimenti legati ad esse, che si sommano. "C'è una propensione che si sviluppa nel tempo e fa vedere il rischio alle persone in modo diverso", osservano i ricercatori. Per capire perché le persone tendono ad affrontare il rischio quando le probabilità sembrano contro e ad evitarlo quando invece le possibilità sono a favore i ricercatori hanno coinvolto in un esperimento i pazienti malati di epilessia ricoverati in una clinica di Cleveland, analizzando la loro attività cerebrale mentre sfidavano il computer in un gioco di carte. 
Utilizzando gli elettrodi in precedenza impiantati nel cervello per studiare l'origine delle crisi epilettiche, i ricercatori hanno potuto ricostruire in tempo reale le loro decisioni, scoprendo che le loro scelte dipendevano dalle esperienze passate. "Quando l'emisfero destro ha un'attività ad alta frequenza e devi scommettere, sei spinto a puntare di più. Se invece è più nel lato sinistro, si tende a non rischiare", osserva Sacrè. "I giocatori, prosegue, 'accumulano' tutti i valori delle carte uscite e i risultati passati, ma i ricordi tendono a sbiadire. In altre parole, ciò che succede alla fine influisce di più rispetto a ciò che è successo in precedenza e, sulla base della storia di scommesse di una persona, possiamo prevedere come questa si sentirà al momento di puntare".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana