Rientrato a Terra l'equipaggio della Soyuz dopo 197 giorni

Rientrato a Terra l'equipaggio della Soyuz dopo 197 giorni

Rientrato a Terra l'equipaggio della Soyuz dopo 197 giorni


Con 362 giorni nello spazio, l'astronauta Alexander Gerst batte il record europeo di permanenza in orbita

E' rientrato a Terra l'equipaggio della Stazione Spaziale Internazionale: dopo 197 giorni in orbita il tedesco Alexander Gerst, dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) ha concluso la sua missione Horizons ed è atterrato con la navetta russa Soyuz insieme ai colleghi Serena Aunon-Chancellor, della Nasa, e Sergey Prokopyev, dell'agenzia spaziale russa Roscosmos. Con questa nuova missione, la seconda della sua carriera, Gerst ha totalizzato 362 giorni nello spazio, segnando il nuovo record di permanenza in orbita per un astronauta europeo. A bordo della Stazione Spaziale resta il nuovo equipaggio composto dall'americana Anne McClain, dal russo Oleg Kononenko dal canadese David Saint-Jacques, che resterà a bordo fino a giugno.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill