Residuato bellico in aeroporto Grottaglie, domani la rimozione

Residuato bellico in aeroporto Grottaglie, domani la rimozione

Residuato bellico in aeroporto Grottaglie, domani la rimozione


Si tratta di una bomba di aereo da 300 libbre, di fabbricazione americana

Si svolgeranno domani le operazioni di disinnesco dell'ordigno bellico rinvenuto nei giorni scorsi nell'area dell'aeroporto Arlotta di Grottaglie (Taranto). Si tratta di un residuato bellico inesploso, una bomba di aereo da 300 libbre di fabbricazione americana. Per assicurare lo svolgimento in sicurezza delle operazioni di inertizzazione sono state concordate una serie di misure a garanzia della incolumità pubblica, messe a punto nel corso di alcune riunioni di coordinamento presiedute dal Prefetto di Taranto, Antonella Bellomo, alle quali sono intervenuti oltre agli artificieri dell'11esimo Reggimento Genio Guastatori di Foggia che provvederanno all'operazione, i rappresentanti di tutti gli Enti interessati. Le operazioni di bonifica inizieranno alle ore 8.00 e si articoleranno in due distinte fasi. La prima riguarderà le operazioni di "despolettamento", che saranno effettuate nel luogo del ritrovamento. Per un raggio di 1700 metri circa l'area interessata sarà sgomberata e totalmente interdetta sia alla circolazione stradale e ferroviaria che alla navigazione area. La seconda fase riguarderà il trasporto dell'ordigno in una cava, ubicata nel territorio di San Giorgio Jonico, a cura dei militari artificieri per il successivo brillamento che avverrà il giorno seguente. Per lunedì 2 dicembre è stata disposta l'interdizione della viabilità nel raggio di 500 metri dal luogo in cui avverrà il brillamento.​

Argomenti

aeroporto
bellico
residuato
taranto

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed