Residuato bellico in aeroporto Grottaglie, domani la rimozione

Residuato bellico in aeroporto Grottaglie, domani la rimozione

Residuato bellico in aeroporto Grottaglie, domani la rimozione


Si tratta di una bomba di aereo da 300 libbre, di fabbricazione americana

Si svolgeranno domani le operazioni di disinnesco dell'ordigno bellico rinvenuto nei giorni scorsi nell'area dell'aeroporto Arlotta di Grottaglie (Taranto). Si tratta di un residuato bellico inesploso, una bomba di aereo da 300 libbre di fabbricazione americana. Per assicurare lo svolgimento in sicurezza delle operazioni di inertizzazione sono state concordate una serie di misure a garanzia della incolumità pubblica, messe a punto nel corso di alcune riunioni di coordinamento presiedute dal Prefetto di Taranto, Antonella Bellomo, alle quali sono intervenuti oltre agli artificieri dell'11esimo Reggimento Genio Guastatori di Foggia che provvederanno all'operazione, i rappresentanti di tutti gli Enti interessati. Le operazioni di bonifica inizieranno alle ore 8.00 e si articoleranno in due distinte fasi. La prima riguarderà le operazioni di "despolettamento", che saranno effettuate nel luogo del ritrovamento. Per un raggio di 1700 metri circa l'area interessata sarà sgomberata e totalmente interdetta sia alla circolazione stradale e ferroviaria che alla navigazione area. La seconda fase riguarderà il trasporto dell'ordigno in una cava, ubicata nel territorio di San Giorgio Jonico, a cura dei militari artificieri per il successivo brillamento che avverrà il giorno seguente. Per lunedì 2 dicembre è stata disposta l'interdizione della viabilità nel raggio di 500 metri dal luogo in cui avverrà il brillamento.​

Argomenti

aeroporto
bellico
residuato
taranto

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Donald Trump,   Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile

    Donald Trump, Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile

  • Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

    Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

  • Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

    Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

  • Sette persone hanno perso la vita  in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

    Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta