Regionali in Liguria: Marco Bucci è il nuovo presidente, battuto il candidato di centrosinistra Orlando

Regionali in Liguria: Marco Bucci è il nuovo presidente, battuto il candidato di centrosinistra Orlando

Regionali in Liguria: Marco Bucci è il nuovo presidente, battuto il candidato di centrosinistra Orlando Photo Credit: agenziafotogramma.it


Renzi: “Colpa dei veti nel campo largo”. E Conte replica: “Con Renzi avremmo perso più voti”

Marco Bucci è il nuovo governatore della Liguria con una vittoria che, arriva sul filo di lana. Con uno scarto di qualche migliaio di voti rispetto a circa un milione e 400 mila elettori. Andrea Orlando chiama il suo avversario e si complimenta per la vittoria. Il centrodestra rivendica un successo acquisito, dopo un saliscendi che ha mostrato a più riprese come la Liguria sia divisa in due: il centrosinistra sfonda nel centro levante e quindi a Genova e nello Spezzino mentre il Savonese e soprattutto l'Imperiese, grazie in particolar modo all'impegno di Claudio Scajola, a partire dal contributo sulla scelta del candidato Bucci, mostrano una forte connotazione di centrodestra. "Congratulazioni a Marco Bucci per la vittoria alle elezioni regionali in Liguria! Ancora una volta, il centrodestra unito ha saputo rispondere alle aspettative dei cittadini, che confermano la loro fiducia nelle nostre politiche e nella concretezza dei nostri progetti", afferma sui social la premier e leader di FdI Giorgia Meloni. "Con la sua guida, la Liguria potrà contare su un amministratore capace e determinato, pronto a lavorare instancabilmente per il bene di tutti i liguri - aggiunge Meloni -. Avanti, insieme, con la stessa dedizione che guida la nostra azione in tutta Italia". Soddisfazione anche di Antonio Tajani che si congratula sottolineando la "vittoria del buon governo". "Bucci ha vinto - esulta Claudio Scajola, plenipotenziario del centrodestra a Imperia -. Sarà un grande presidente della Liguria. Dal Ponente, che ha dato un grande contributo, gli giungano migliori auguri di buon lavoro". La sorpresa, tra i partiti, viene però dal Pd che supera, con un vero e proprio exploit, il 28 per cento dei consensi, seguito da Fdi al 14,8, dalla lista civica che sostiene neo governatore al 9,4, dalla Lega all'8,5, da Fi al 7,9 e Avs al 6,2, Orgoglio Liguria al 5,7%, Orlando presidente al 5,4 e i 5 stelle al 4,6, più che dimezzato rispetto al 10,2 per cento delle europee e al 12,7 delle politiche del 2022. Certo, la vittroria di Bucci non ha i numeri delle precedenti elezioni, quando Giovanni Toti venne riconfermato alla guida della Regione sostenuto dall'intero centrodestra: Toti allora ottenne la riconferma con 383.053 voti, il 56,13% del totale, seguito dal candidato del campo largo centrosinistra-M5S (senza Italia Viva)-Ferruccio Sansa con 265.506 voti, fermo al 38,90%. Giovanni Toti, che si è dimesso dall'incarico a causa dei suoi guai giudiziari, è rimasto comunque sullo sfondo di queste elezioni fornendo tra l'altro al candidato Bucci quella chiave civica che, secondo Claudio Scajola, doveva essere l'anima acchiappavoti della coalizione. Nel centrosinistra il dato che salta più agli occhi è il drammatico calo del Movimento Cinque stelle, primo autore dell'allontanamento di Renzi e di quell'Italia viva che, confermando l'appoggio a Marco Bucci nel Comune di Genova, ha giocato sulla sponda opposta. Certo, Orlando - che con Schlein ha sostenuto fino all'ultimo momento l'attivazione di quel 'campo largo' nel quale riponeva buona parte delle speranze di riprendersi la Liguria dopo 9 anni di governo di centrodestra - probabilmente non si aspettava questo risultato e la disfatta dei 5 stelle. E il M5s - si ragiona nel centrosinistra - sembra anche non aver non retto all'onda d'urto delle polemiche interne tra Giuseppe Conte e Beppe Grillo . "Oggi hanno perso Conte e chi mette veti", rivendica Renzi.


BUCCI: "SONO CONTENTO PER I CITTADINI"

"Sono contento, sono contento per la Liguria soprattutto, sono contento perché i cittadini hanno detto chiaro e tondo che vogliono continuare la crescita della Liguria e rifiutano i signori del no, quelli che non vogliono fare le infrastrutture". Lo ha detto il nuovo governatore della Liguria Marco Bucci. "A Genova c'è stato un certo disappunto dei cittadini per tutti i cantieri che ci sono. Quando si fanno tanti cantieri c'è gente che non gradisce il disagio. Da soli non si vince, neanche il più grande leader. Io voglio essere il sindaco della Liguria, scrivetelo. Significa essere in grado di servire i cittadini, non di farsi servire".


ORLANDO: "ABBIAMO PAGATO QUALCHE DIFFICOLTA' NEL CAMPO LARGO"

"Bucci ha vinto di misura, ma ora ci sono le condizioni per proseguire una battaglia e vioncere alle amministrative quello che non è riuscita in questa tornata". Lo dice Andrea Orlando in conferenza stampa. "Abbiamo pagato qualche difficoltà nel campo largo che si è ripercossa anche sulla nostra realtà", ha aggiunto Orlando. "Sicuramente Bucci aveva due elementi di forza. Radicamento, che abbiamo visto essere meno forte a Genova, e che è stato messo sul tavolo. E questo tratto civico che ha fermato le potenziali schermaglie del centrodestra” ha poi aggiunto. "Più che per la sua performance è stato prezioso per il centrodestra per evitare una cavalleria rusticana che, a mio avviso, è solo rinviata", conclude Orlando.


Argomenti

Bucci
Liguria
Orlando
Regionali

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5