Rapporto Caritas, i giovani sono i nuovi poveri

Rapporto Caritas: i giovani sono i nuovi poveri

Rapporto Caritas: i giovani sono i nuovi poveri


Al Sud nei centri di assistenza si trovano più italiani che stranieri

Più di 4 milioni e mezzo di italiani vive oggi in povertà assoluta, condizione di estrema necessità. E, secondo quanto rivela il rapporto annuale della Caritas, oggi sono le persone più giovani a trovarsi in situazioni di difficoltà: il vecchio modello italiano di povertà, che vedeva gli anziani più indigenti, non è più valido

La povertà adesso diminuisce all'aumentare dell’età. E, infatti, alla radice dell’indigenza c’è la crisi occupazionale che ha penalizzato e sta ancora penalizzando soprattutto i giovani e giovanissimi in cerca di lavoro e gli adulti rimasti senza impiego. Tra gli altri, colpisce poi anche un aspetto che fa riflettere sul paese a due velocità : al Sud nei centri Caritas si trovano più italiani che stranieri. Nel 2015 sono stati più di 7.700 gli immigrati che si sono rivolti ai centri Caritas. La maggior parte proviene dall’Africa o dall’Asia centrale.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio