Radiofreccia, nasce la radio libera come noi

Radiofreccia, nasce la radio libera come noi

Radiofreccia, nasce la radio libera come noi


Un omaggio al film di Luciano Ligabue

Lorenzo Suraci, Presidente di RTL 102.5, lancia una nuova idea di radio pronta a farci rivivere l’indimenticabile stagione della radio libera degli Anni 70, RADIOFRECCIA, ispirata alla programmazione delle prime radio americane dove i disc jockey erano anche registi dei propri programmi. RTL 102.5 è pronta oggi a far rivivere tutto questo, creando una radio senza precedenti, un luogo dove riconnettersi alle origini e alla libertà più profonda che caratterizzava l'esperienza degli anni ‘70: per questo il claim di Radiofreccia è LIBERA COME NOI. Radiofreccia oggi si ascolta su www.radiofreccia.it , sul DAB e sul canale 258 del digitale terrestre e dalla prossima settimana sarà anche in Fm.
Un vivaio, un laboratorio per rilanciare nuove idee, un'accademia del mezzo per poterlo rifondare con nuove energie e nuove idee, per portare on air oggi nel 2016 quella stessa indimenticabile esperienza. A tutto questo abbiamo dato un nome: RADIOFRECCIA, in omaggio al film di Luciano Ligabue che più di ogni altro ha raccontato questa stagione d'oro del mezzo.

“Ho deciso di dare vita a Radiofreccia – dichiara Lorenzo Suraci – perché avevo voglia di rock e di una radio con uno spirito libero come me e che assomigliasse alla radio di una volta e questo entusiasmo mi ha portato ad investire nel progetto con energia, tempo, passione e l’aiuto di tanti amici che hanno fatto la storia della radio libera e che continuano a farla e a crederci ancora oggi”.
 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

  • Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro  due ragazzi, un terzo è minorenne

    Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro due ragazzi, un terzo è minorenne

  • Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

    Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici