Puliamo il mondo, 700 mila volontari con Legambiente

Puliamo il mondo, 700 mila volontari con Legambiente

Puliamo il mondo, 700 mila volontari con Legambiente


Migliaia di persone tra studenti, migranti e associazioni hanno ripulito aree delle loro città

Grande successo per l'edizione 2019 di "Puliamo il mondo", storica campagna di Legambiente, arrivata quest'anno alla ventisettesima edizione. Nel week-end, oltre 700mila volontari tra giovani, scuole, migranti, comunità straniere si sono rimboccati le maniche insieme a più di 1600 comuni per ripulire aree degradate e spazi delle città. Ma anche per dire no a muri e pregiudizi e rilanciare l'importanza di creare e favorire relazioni di comunità, puntando su accoglienza e integrazione. Tra gli eventi, la pulizia a Roma lungo il Tevere, a Cagliari della spiaggia del Poetto, a Napoli e a Enego in provincia di Vicenza,una delle aree devastate dalla tempesta lo scorso 29 ottobre. I volontari hanno ripulito strade e piazze, angoli della città, parchi urbani, sponde di fiumi e spiagge dai rifiuti abbandonati. Anche quest'anno la maggior parte di rifiuti raccolti è di plastica, poi ci sono gli ingombranti, come stampanti, pneumatici esausti, materiali edili sbriciolati e abbandonati lungo strade secondarie, vecchi elettrodomestici e mozziconi. "Anche quest'anno - dichiara il presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani - abbiamo registrato una grande partecipazione. L' effetto Greta Thunberg ha dato uno slancio maggiore: mai come quest'anno abbiamo avuto così tante adesioni da parte di scuole e giovani. In questi anni è cresciuta nel Paese la sensibilità sui temi e le questioni ambientali, la voglia di fare qualcosa di concreto".

Argomenti

Legambiente
Rifiuti
Volontari

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa