Professoressa di Piacenza porta al Cern gli studenti con la media più alta

Professoressa di Piacenza porta al Cern gli studenti con la media più alta

Professoressa di Piacenza porta al Cern gli studenti con la media più alta Photo Credit: Agenzia Fotogramma


Il caso si è verificato nella scuola media Dante Alighieri. Il ricercatore Vincenzo Vagnoni, invece, ha invitato gli alunni e le loro famiglie al centro di ricerca

LA VICENDA

Una professoressa di matematica di una scuola media di Piacenza ha deciso di portare in visita al CERN di Ginevra soltanto sei alunni, quelli con i voti migliori. Una decisione ha suscitato proteste da parte di alcuni genitori e che ha portato a un invito dal CERN per tutta la classe. La notizia è stata riportata dal quotidiano piacentino "Libertà", che il giorno precedente aveva pubblicato una lettera di protesta di una madre di uno degli studenti esclusi dalla gita. La donna aveva anche contattato il provveditore sul caso.

Nella lettera, la donna, parlava di discriminazione, sostenendo che utilizzare il voto come criterio di scelta non fosse educativo, ma al contrario, potesse essere demotivante e creare attriti tra studenti. La visita al laboratorio europeo di fisica delle particelle in Svizzera si è tenuta a fine febbraio con solo sei studenti, anche se sondaggi tra alunni e genitori avevano mostrato che l'adesione sarebbe stata molto più alta. Il preside aveva negato la "gita" ufficiale perché la classe aveva già partecipato, precedentemente, a un'altra visita a Napoli. Proprio per questo la professoressa aveva deciso di portare solo i sei studenti con i voti migliori nella sua materia. La vicenda ha colpito, particolarmente, Vincenzo Vagnoni, ricercatore della Sezione di Bologna dell'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), che ha scritto alla "Libertà" per invitare personalmente i ragazzi esclusi. Vagnoni è anche responsabile di uno dei quattro grandi esperimenti dell'acceleratore di particelle, il Large Hadron Collider (LHC) del CERN. "Mi farebbe piacere invitare personalmente i ragazzi esclusi", ha scritto, "e se lo desiderano, anche le loro famiglie. Farei io stesso da cicerone alla visita".


Argomenti

cern
ginevra
piacenza
scuola
studenti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio