Principe Carlo, futuro re alla soglia dei 70 anni, non sono stupido

Principe Carlo, futuro re alla soglia dei 70 anni, non sono stupido

Principe Carlo, futuro re alla soglia dei 70 anni, non sono stupido


Le dichiarazioni in una delle rare interviste, concessa alla BBC

"Non sono stupido". Avviato verso i 70 anni, età in cui anche i più alti funzionari dello Stato vanno in pensione, e sempre in attesa di ereditare la corona indossata saldamente da sua madre, il principe Carlo rassicura in questi termini i sudditi in una rara intervista a tutto campo concessa alla Bbc. Intervista in cui sfiora persino l'argomento tabù della successione, mentre prova a rintuzzare le accuse ricorrenti d'ingerenza nella vita pubblica e difende le ragioni del proprio impegno civile, non senza garantire che le esternazioni cesseranno una volta divenuto re. L'occasione è un documentario - intitolato 'Prince, Son and Heir: Charles at 70' - girato in suo onore in vista del 70esimo compleanno del 14 novembre, frutto del lavoro di una troupe che lo ha seguito per circa 12 mesi, assieme alla consorte Camilla, tentando di coglierlo in una dimensione meno distaccata del solito, anche privata, e nello stesso tempo di darne l'immagine di un uomo impegnato a tempo pieno, intensamente, al servizio della monarchia e del Regno. "Io penso - afferma l'erede al trono britannico - che sia essenziale ricordare come ci sia spazio per un solo sovrano alla volta, non due. E che non puoi comportarti come un re quando sei il principe di Galles". Nel contempo "l'idea di andare avanti" con le esternazioni "se dovessi arrivare alla successione sarebbe una completa assurdità, poichè le due situazioni sono totalmente diverse". Quindi niente campagne pubbliche una volta sul trono, gli viene chiesto? "No, non sono così stupido", è la risposta accompagnata da un mezzo sorriso. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo