Previste più morti per caldo in Europa, Italia in testa: Roma, Napoli, Milano e Genova più a rischio

Previste più morti per caldo in Europa, Italia in testa: Roma, Napoli, Milano e Genova più a rischio

Previste più morti per caldo in Europa, Italia in testa: Roma, Napoli, Milano e Genova più a rischio Photo Credit: Fotogramma.it


Tra le 10 città europee nelle quali si stima il più alto numero di vittime dovute alle temperature in aumento entro la fine del secolo, quattro sono italiane

Il cambiamento climatico in corso potrebbe portare a un aumento significativo delle morti dovute al caldo eccessivo in tutta l'Europa, ma si prevede che l'area mediterranea sarà particolarmente colpita. Le morti potrebbero aumentare di ben 2,3 milioni entro il 2099 con Roma, Napoli e Milano tra le dieci città europee con il maggior numero di vittime. Lo indicano le stime della ricerca pubblicata sulla rivista Nature Medicine e condotta dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine. Per l'Italia vi hanno partecipato l'Università Ca' Foscari di Venezia, l'Asl Roma 1 e l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra).

LO STUDIO

Tra le 10 città europee nelle quali si stima il più alto numero di vittime dovute alle temperature in aumento entro la fine del secolo, quattro sono italiane: Roma, con quasi 148mila decessi, è al secondo posto dopo Barcellona che potrebbe arrivare alla preoccupante cifra di circa 246mila, seguita da Napoli al terzo posto (oltre 147mila) e da Milano al quinto (poco più di 110mila). Chiude la classifica, nella quale compaiono anche Madrid e Valencia, Atene, Marsiglia e Bucarest, l'italiana Genova, con più di 36mila morti dovute al caldo. La ricerca, che ha riguardato 854 città europee, calcolando che il riscaldamento globale potrebbe provocare l'aumento dei decessi stimato anche in presenza di massicci adattamenti degli ambienti urbani alle crescenti temperature.

LA SOLUZIONE DELLA SCIENZA

L'unica contromisura in grado di evitare il 70% delle morti, osservano i ricercatori, è un'azione rapida e urgente per ridurre drasticamente le emissioni di carbonio, "I nostri risultati sottolineano l'urgente necessità di perseguire in modo aggressivo sia la mitigazione del cambiamento climatico che l'adattamento all'aumento del caldo", afferma Pierre Masselot, che ha guidato lo studio. "Ciò è particolarmente critico nell'area del Mediterraneo dove, se non si interviene, le conseguenze potrebbero essere disastrose. Intraprendendo un percorso più sostenibile - prosegue - potremmo evitare milioni di morti prima della fine del secolo". L'Italia, con isola di Malta, Spagna e Portogallo, è tra i Paesi più vulnerabili in Europa, tanto che nel periodo 2050-54 potrebbe vedere un tasso medio di mortalità per caldo di 91,2 ogni 100mila abitanti, mentre nel 2095-99 la cifra salirebbe a 191,3 morti per caldo ogni 100mila abitanti. Il numero più elevato di vittime del caldo è previsto nelle città più popolose del Mediterraneo e Spagna e Italia potrebbero essere gravemente colpite. "Questo studio fornisce prove convincenti del fatto che il forte aumento dei decessi legati al caldo supererà di gran lunga qualsiasi calo legato al freddo, con un conseguente aumento netto della mortalità in tutta Europa", dice l'italiano Antonio Gasparrini dell'Istituto britannico, co-autore della ricerca. "I risultati confutano le teorie sugli effetti 'benefici' del cambiamento climatico - aggiunge Gasparrini - spesso proposte per opporsi a politiche di mitigazione che invece dovrebbero essere implementate il prima possibile". Man mano che ci si allontana dall'area del Mediterraneo si prevedono impatti meno pesanti, con diverse grandi capitali europee come Parigi che vedranno un aumento minore delle morti per caldo, anche se comunque significativo. Invece, la maggior parte delle città dell'Europa settentrionale, come quelle del Regno Unito e dei Paesi scandinavi, potrebbero registrare un netto calo dei decessi a causa della forte riduzione delle morti dovute al freddo. Questo minor numero di vittime sarebbe tuttavia ampiamente controbilanciato dagli aumenti nel resto d'Europa, con il risultato di 2,3 milioni di morti complessive legate al cambiamento climatico.


Argomenti

Caldo
Cambiamento climatico
Europa
Genova
Italia
Milano
Morti
Napoli
Roma

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo