Pressione fiscale in crescita nel 2020, secondo l'Istat nell'anno della pandemia è salita al 43,1%

Pressione fiscale in crescita nel 2020, secondo l'Istat nell'anno della pandemia è salita al 43,1%

Pressione fiscale in crescita nel 2020, secondo l'Istat nell'anno della pandemia è salita al 43,1%


Il Pil è diminuito dell'8,9%, mentre il debito pubblico è arrivato al 155,6% del Prodotto Interno Lordo

Nel 2020 la pressione fiscale, in Italia, è cresciuta ancora. Dal 42,4% del 2019, è salita al 43,1%. Si tratta di un dato complessivo che include le imposte dirette, indirette, in conto capitale e dei contributi sociali in rapporto al Prodotto Interno Lordo. Lo rileva l'Istat. Più che un aumento delle tasse, tuttavia, si è registrata una minore flessione delle entrate fiscali e contributive, -6,4%, rispetto a quella del Pil a prezzi correnti (o di mercato), diminuito del 7,8%.

Crollo del Prodotto Interno Lordo

Nel documento dell'Istat vengono riportati i dati principali sui conti pubblici nel 2020. Il Pil ha registrato un calo dell'8,9% scendendo per la prima volta dopo 23 anni sotto i 1600 miliardi e arrivando a 1572 miliardi. Il rapporto fra deficit e Prodotto Interno Lordo si è attestato a -9,5%. "Nel 2020 l'economia italiana ha registrato una contrazione di entità eccezionale per gli effetti economici delle misure di contenimento connesse all'emergenza sanitaria. A trascinare la caduta del Pil è stata soprattutto la domanda interna, mentre la domanda estera e la variazione delle scorte hanno fornito un contributo negativo limitato", ha commentato l'Istat.

Impennata del debito pubblico

Il debito pubblico in rapporto al Pil, nel 2020, è salito al 155,6%, sempre a causa della pandemia. Nel 2019, invece, era al 134,6%. L'indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche, misurato in rapporto al Prodotto Interno Lordo, è stato pari al 9,5%, rispetto all'1,6% nel 2019. Questo peggioramento è dovuto alla caduta delle entrate e al forte aumento delle uscite con le misure di sostegno introdotte per contrastare gli effetti della crisi su famiglie e imprese. Nel 2020 le entrate totali delle Amministrazioni Pubbliche sono diminuite del 6,4% rispetto all'anno precedente. In particolare, le imposte dirette sono scese del 2,1%, soprattutto per la forte contrazione dell'IRPEF. Le imposte indirette, invece, sono crollate dell'11,2%, con cali consistenti del gettito IVA, delle accise, dell'imposta sul Lotto e lotterie e dell'IRAP. I contributi sociali sono scesi del 5,8%. Le altre entrate correnti sono diminuite dell'1,6%.

Argomenti

debito pubblico
Istat
Pil
pressione fiscale

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo