Ponte Morandi, oggi a Genova il ricordo delle 43 vittime

Ponte Morandi, oggi a Genova il ricordo delle 43 vittime

Ponte Morandi, oggi a Genova il ricordo delle 43 vittime


Si sono tenute oggi, in tarda mattinata, le celebrazioni per commemorare chi perse la vita il 14 agosto dello scorso anno

A un anno dalla caduta del ponte Morandi, i genovesi ricordano le vittime.”Se restiamo uniti e ci lasciamo umilmente abbracciare da Dio, allora saremo capaci di abbracciarci gli uni con gli altri e le nostre capacità si moltiplicheranno e faranno miracoli, sia così per il bene di Genova”, ha detto il Cardinale Angelo Bagnasco all’inizio della celebrazione della Messa di commemorazione all’interno di un capannone nei pressi della pila 9 del ponte, che è in fase di ricostruzione. La celebrazione è cominciata con la lettura dei nomi delle 43 vittime. Presenti alla cerimonia il presidente della Repubblica Mattarella, che ha abbracciato i parenti delle vittime, il premier Conte, i vicepremier Salvini e Di maio e i vertici di Autostrade per l’Italia che però, per volontà dei famigliari, sono stati allontanati. Hanno abbandonato l’area senza protestare. Al termine della Messa, il Presidente del Comitato delle famiglie delle vittime del Morandi, Egle Possetti, ha chiesto così giustizia: “La loro è stata una condanna a morte. Vogliamo giustizia. Ringraziamo gli inquirenti, auspichiamo che non siano lasciati soli” . Il premier Giuseppe Conte, infine, ha aggiunto: “Abbiamo lavorato intensamente per mantenere e assicurare le case agli sfollati e ora stiamo lavorando per i familiari delle vittime istituendo un tavolo tecnico per erogare loro gli anticipi per affrontare le spese giudiziarie”. La commemorazione si è conclusa con un minuto di silenzio, alle 11.36, ora del crollo, accompagnato dal rintocco di tutte le campane della città e dalle sirene delle imbarcazioni in porto, seguito da un lungo applauso.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri