Pompei, cambia la data dell'eruzione del Vesuvio

Pompei, cambia la data dell'eruzione del Vesuvio

Pompei, cambia la data dell'eruzione del Vesuvio


La scoperta di un'iscrizione varia la storia, non ad Agosto ma ad Ottobre del 79 d.C.

C'e' una scoperta che potrebbe cambiare i libri di storia. Perche' se fino ad oggi si pensava che l'eruzione del Vesuvio si fosse verificata il 23 agosto del 79 d.C, dopo il rinvenimento nella citta' antica di Pompei di una iscrizione a carboncino il periodo potrebbe essere diverso, vale a dire ottobre del 79 d.C.. E ci sarebbe anche una data piuttosto precisa: il 24 ottobre. Scatta, dunque, cosi' una conferma a dubbi, sulla data dell'eruzione, che per la verita' erano gia' venuti fuori. Dubbi nati dal rinvenimento, negli scavi di Pompei, di melograni, che di solito ci sono nel periodo autunnale, di bacche anch'esse autunnali e di bracieri. Una "scoperta straordinaria", la definisce il ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli, che rappresenta "l'eccezionale competenza del nostro Paese". Ed ecco come si e' arrivati alla nuova data dell'eruzione. Durante gli scavi nella cosiddetta Regio V e' stata trovata, in un ambiente della casa in corso di ristrutturazione, l'iscrizione a carboncino. Secondo quanto raccontato dal direttore generale Massimo Osanna, ad inciderla sarebbe stato un operaio che definisce 'buontempone' per il contenuto scherzoso della frase. La scritta e' datata al sedicesimo giorno prima delle calende di novembre corrispondente al 17 ottobre. Trattandosi di carboncino, fragile ed evanescente, che non avrebbe potuto resistere a lungo nel tempo, e' piu' che probabile che si tratti dell'ottobre del 79 d.C. una settimana prima della grande catastrofe che, secondo questa ipotesi, sarebbe avvenuta il 24 ottobre. Ad oggi, sottolinea il ministro Bonisoli, "ci fermavamo alla datazione della lettera di Plinio che fissava l'eruzione al 23 agosto. Puo' darsi, un po' di piu' del puo' darsi, che qualche amanuense nel corso del Medioevo abbia fatto una trascrizione non fedele e per tanto tempo abbiamo pensato che l'eruzione fosse stata ad agosto. Oggi con umilta' stiamo riscrivendo i libri di storia". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne