“Più che un posto fisso”: da martedì 23 gennaio, alle 7:45, la nuova rubrica di RTL 102.5 sul lavoro nella pubblica amministrazione

“Più che un posto fisso”: da martedì 23 gennaio, alle 7:45, la nuova rubrica di RTL 102.5 sul lavoro nella pubblica amministrazione

“Più che un posto fisso”: da martedì 23 gennaio, alle 7:45, la nuova rubrica di RTL 102.5 sul lavoro nella pubblica amministrazione


Sei speciali appuntamenti quindicinali, da gennaio ad aprile, all’interno di Non Stop News

Da martedì 23 gennaio 2024, alle 7:45, prenderà il via su RTL 102.5 la rubrica "Più Che Un Posto Fisso", sei appuntamenti quindicinali che si protrarranno da gennaio ad aprile. L'obiettivo di questa speciale rubrica sarà quello di esplorare e evidenziare tutti gli aspetti positivi legati al mondo del lavoro nella pubblica amministrazione.

All’interno di Non Stop News, insieme a Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro, la rubrica "Più Che Un Posto Fisso" accoglierà, ad ogni appuntamento, un ospite diverso, offrendo agli ascoltatori una prospettiva approfondita sul mondo del lavoro e della pubblica amministrazione. Ogni ospite porterà con sé esperienza e professionalità, arricchendo la discussione e contribuendo a una visione completa dei molteplici aspetti legati al concetto di "posto fisso". Ospite della prima puntata sarà il Ministro per la pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo.

Sarà possibile seguire "Più Che Un Posto Fisso" su RTL 102.5, in radio e in radiovisione ai canali 36 del digitale terrestre e 736 di Sky e sempre in streaming sulla piattaforma RTL 102.5 Play. Qui tutte le date:

- Martedì 23 gennaio 2024

- Martedì 6 febbraio 2024

- Martedì 20 febbraio 2024

- Martedì 5 marzo 2024

- Martedì 19 marzo 2024

- Martedì 2 aprile 2024


Argomenti

Non Stop News
Paolo Zangrillo
Più che un posto fisso
RTL 102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo