Piero Pelù, tra i protagonisti dell’ultimo Festival di Sanremo, parla con i suoi “ragazzacci” sintonizzati su RTL 102.5

Piero Pelù, tra i protagonisti dell’ultimo Festival di Sanremo, parla con i suoi “ragazzacci” sintonizzati su RTL 102.5

Piero Pelù, tra i protagonisti dell’ultimo Festival di Sanremo, parla con i suoi “ragazzacci” sintonizzati su RTL 102.5


“Forza, ce la faremo, alla grande” ha auspicato il cantante che ha festeggiato da poco 40 anni di carriera.

Classe 1962, membro fondatore dei Litfiba, Piero Pelù e il suo animo rock intrattengono gli ascoltatori parlando di quarantena e musica.

“Lo ricorderemo per molte generazioni” 

Ha partecipato all’ultima edizione del Festival di Sanremo con il brano “Gigante”, una canzone molto attuale che parla della voglia di ricominciare: “Questo è il momento per ricaricarsi, per essere pronti a quello che sarà il mondo che troveremo alla fine di questa emergenza” ha affermato Piero Pelù che sente molto la mancanza dei suoi familiari, sparsi per tutta Italia, mentre lui è in Puglia con sua moglie Gianna, verso cui riserva parole di affetto, soprattutto per la sua cucina: “Io cucino, quando Gianna me lo consente. È una femmina del sud, cucina bene ma soprattutto è il matriarcato fatto a persona, non si può muovere nulla finché la donna, il vero caput mundi, lo decida e approvi”. In questo periodo di quarantena per far fronte all’emergenza coronavirus, Piero Pelù è impegnato oltre che a riflettere sulla situazione in cui ci troviamo e che “ricorderemo per molte generazioni”, a scrivere nuovi brani, nonostante il suo nuovo album sia uscito da poco: “Sento il bisogno di scrivere”, ha confessato. È un periodo che va sfruttato, secondo il cantante, per scoprire cose positive, nuove, cercando di “vedere il bicchiere mezzo pieno, berselo e riempirlo un’altra volta”. Un altro suo passatempo, in questo periodo, è sicuramente la lettura: “Sto leggendo Il colibrì di Sandro Veronesi, ve lo consiglio”. Il rocker, a sorpresa, ha confessato poi di aver riscoperto i social come ancora di salvezza per affrontare queste giornate - “non lo avrei mai pensato, devo dire la verità”. 

“Ho tante fonti di ispirazione” 

Un’ascoltatrice ha chiesto a Piero Pelù quali sono state le sue principali fonti di ispirazione nel corso della sua carriera musicale. “Tante fonti di ispirazione” - ha sottolineato il cantante - “quelle musicali ad esempio: sicuramente il mondo del punk alla fine degli anni ‘70 mi ha aperto tantissime strade per incominciare a suonare, cantare, urlare, però anche Edoardo Bennato e Enzo Jannacci che ha un forte nesso con il teatro, un’altra mia grande fonte di ispirazione”. Infine, ha aggiunto ironico “quando urlo mi ispiro molto a mia madre”. Piero ha voluto dedicare ai suoi “ragazzacci” il ritornello di una canzone chiamata “Tribù”, che sottolinea l’importanza di liberare la mente. Al termine di questo periodo il cantante spera di poter andare in giro a suonare e se non sarà possibile dice - “voglio fare un Clean Beach Tour, facciamo qualcosa di buono per l’ambiente che ci circonda”, ha affermato.


“Ricomponiamo i giorni assenti e ritroviamoci sorprendenti”

Pelù ha scritto anche numerose canzoni d’amore, tra queste la celebre “Regina di cuori” dei Litfiba. L’ultimo suo brano, contenuto nell’album a cui dà anche il titolo è “Pugili fragili”: “Parla di me e di Gianna” ha confessato il cantante che ha voluto sottolinearne l’attualità contenuta in una frase che recita “ricomponiamo i giorni assenti e ritroviamoci sorprendenti”. Un vero e proprio augurio per quando questo periodo sarà finito, accompagnato da una “riflessione musicale” sulle note della sua “Gigante”, di cui ha cantato live il ritornello. “Forza, ce la faremo, alla grande” ha concluso Piero Pelù.



Argomenti

Coronavirus
Gigante
Litfiba
Piero Pelù
Sanremo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa