Piccinini, Fanpage.it, i social cambiano approccio alle notizie

Piccinini, Fanpage.it, i social cambiano approccio alle notizie

Piccinini, Fanpage.it, i social cambiano approccio alle notizie


Il direttore del giornale online è intervenuto ai microfoni di RTL 102.5, in Non Stop News

Il futuro del giornalismo legato ai social media e alle nuove frontiere del digitale. E’, in sintesi, il tema di cui si è parlato questa mattina in Non Stop News, su RTL 102.5, con il direttore di Fanpage.it, Francesco Piccinini. “Quella di informarsi attraverso i social o Google è ormai un’abitudine consolidata - ha detto il numero uno del giornale online con sede a Napoli, Roma e Milano –, è cambiato l’approccio e l’accesso degli utenti alle notizie, è tutto più digitalizzato”. Ma oggi bisogna anche fare i conti con il nodo della tassazione delle cosiddette big tech. “Questi sono casi di concorrenza sleale – ha spiegato Piccinini –. Tutto nasce da una norma che consente di avere la sede in un determinato paese dell’Unione Europea e di pagare secondo la fiscalità locale, senza versare l’iva transnazionale. Tutte queste aziende, per definizione più forti e con più capacità di spesa, finiscono per essere agevolate. Andrebbe rivisto questo passaggio, per evitare che a rimetterci siano realtà che hanno più bisogno”. Spazio anche al futuro dell’informazione. “I dati vanno nel senso di una progressiva digitalizzazione, poi c’è un tema di comodità. La radio, ad esempio, è per antonomasia il mezzo che ti accompagna sempre, a casa e in auto. Il gesto di scendere sotto casa al mattino a prendere il giornale, invece, si sta progressivamente perdendo”. Sotto l'intervista integrale:


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed