Pete Doherty, il cantante fermato per droga a Parigi

Pete Doherty, il cantante fermato per droga a Parigi

Pete Doherty, il cantante fermato per droga a Parigi


La rockstar, già più volte fermata per droga, è stata riconosciuta dai passanti

Le autorità francesi hanno annunciato il fermo nella notte a Parigi del cantante britannico Pete Doherty, per acquisto e possesso di cocaina. L'ex frontman dei Libertines e dei Babyshambles è stato posto in detenzione provvisoria dopo essere stato sorpreso, intorno alle 3 di notte, dopo aver acquistato stupefacenti all'angolo tra la rue de Douai e la rue Pierre Fontaine, nel quartiere di Pigalle, tra i più movimentati della nightlife parigina. In stato di ebbrezza, Doherty aveva appena acquistato due grammi di coca e prima del fermo ne aveva già consumato un grammo. Secondo BFM-TV, l'ex compagno di Kate Moss ha rifiutato inizialmente di salire a bordo della volante dei poliziotti francesi. La fase dell'arresto, aggiunge l'emittente, è stata "un po' movimentata ma non ci sono stati feriti". Il cantante, già più volte fermato per droga, è stato riconosciuto dai passanti, che avrebbero filmato la scena con il telefonino.

Argomenti

doherty
droga
parigi
pete

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro