Pericolo alcol per 8,6 milioni di italiani, allerta giovani

Pericolo alcol per 8,6 milioni di italiani, allerta giovani

Pericolo alcol per 8,6 milioni di italiani, allerta giovani


E' quanto emerge dai nuovi dati dell'Osservatorio Nazionale Alcol dell'Istituto Superiore di Sanità

Non si abbassa in Italia il numero dei bevitori a rischio: sono 8,6 milioni, il 23% degli uomini e il 9% delle donne, tra i quali 2,7 milioni di anziani e 700.000 minori tra i 16 e i 17 anni. In particolare aumento le ragazze che bevono. Emerge dai nuovi dati dell'Osservatorio Nazionale Alcol dell'Istituto Superiore di Sanità, relativi al 2017, che saranno diffusi il 15 maggio nel corso dell'AlcoholPreventionDay 2019. I dati sono contenuti anche nella Relazione al Parlamento del ministro della Salute. Secondo l'Osservatorio, mentre sono in calo gli astemi, i consumatori crescono oltre il 65%, specie quelli occasionali - il 45% - e quelli che bevono fuori pasto, il 30%. Intanto non diminuiscono i consumi medi pro-capite: 7,5 litri all'anno che diventano 12 litri se riferiti esclusivamente a chi dichiara di consumare, di cui 16 litri per i maschi, 5,7 per le femmine. Non si arresta neppure la tendenza al bere fino ad ubriacarsi che riguarda il 12% della popolazione maschile e il 3,5 % di quella femminile, con circa 4 milioni di binge drinkers. E sono stati ben 39.000 gli accessi registrati in Pronto Soccorso per intossicazione etilica. Allo stesso tempo sono diminuiti dallo scorso anno gli alcol-dipendenti in carico ai servizi, circa 68.000, cioè meno degli attesi, mentre il 27% sono nuovi utenti. Restano invariati da anni i 17.000 decessi annuali totalmente e parzialmente legati all'alcol: mortalità in aumento nel 2016 per cirrosi epatica (5.209 decessi). Viene infatti riconosciuta nell'alcol la causa di oltre il 67% dei casi, spiazzando la causa virale, e per il cancro con 7.852 decessi stimati.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani