Perché i bambini dormano la notte può volerci oltre un anno

Perché i bambini dormano la notte può volerci oltre un anno

Perché i bambini dormano la notte può volerci oltre un anno


Lo studio esamina le abitudini di quasi 800 piccoli tra i sei mesi e l’anno di vita

Gattonare, camminare, imparare a stare seduti: tra le tappe importanti dello sviluppo di un bambino vi è anche iniziare a dormire per lunghi periodi la notte, una cosa molto attesa dai genitori dopo diverse nottate in bianco. Molti potrebbero attendersi che il loro piccolo inizi a dormire in modo regolare a partire già dai sei mesi, ma a volte questo non accade neppure raggiunto un anno di età: quindi mamma e papà non dovrebbero preoccuparsi troppo, perché lo sviluppo del bimbo rimane comunque sano. Lo rileva una ricerca canadese e singaporiana, che ha coinvolto tra le altre la McGill University e il Singapore Institute for Clinical Sciences, pubblicata sul numero di dicembre della rivista Pediatrics. Gli studiosi hanno preso come riferimento sei-otto ore di sonno senza risveglio, esaminando le abitudini relative a 388 bambini di sei mesi e 369 di un anno. A 6 mesi di età, secondo quanto riferito dalle madri, il 38% dei piccoli in genere non dormiva ancora per almeno 6 ore consecutive di notte; più della metà (57%) non per 8. A 12 mesi, il 28% non dormiva ancora per 6 ore a notte, e il 43% per 8. I ricercatori hanno anche esaminato se i neonati che si svegliavano di notte avessero maggiori probabilità di andare incontro a problemi di sviluppo cognitivo, linguistico o motorio, non trovando alcuna associazione. Inoltre non sono emerse correlazioni tra il risveglio dei neonati di notte e l'umore postnatale delle mamme. Infine, la ricerca ha evidenziato che i bambini che si svegliavano durante la notte avevano un tasso di allattamento al seno significativamente più alto, il che potrebbe offrire diversi benefici.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana