Pechino: la parata militare e gli incontri tra i leader. Kim e Putin 'amici fraterni'. Xi: la Cina vuole la pace

Pechino: la parata militare e gli incontri tra i leader. Kim e Putin 'amici fraterni'. Xi: la Cina vuole la pace

Pechino: la parata militare e gli incontri tra i leader. Kim e Putin 'amici fraterni'. Xi: la Cina vuole la pace Photo Credit: ANSA


Dopo il vertice del Grande Sud con tutte le economie emergenti che si oppongono allo status quo mondiale a trazione americana, oggi è la volta dello sfoggio della potenza militare cinese. bilaterali e dichiarazioni in bilico tra guerra e pace

Dopo l’imponente parata militare a piazza Tienanmen, che celebrava 80mo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale con la resa del Giappone, a Pechino è il momento dei bilitterali tra i leader che vi hanno assistito, ospiti di Xi Jinping. Il più atteso, quello tra il presidente russo Putin e il dittatore nordcoreano Kim Jong-Un, è iniziato nella Aurus Senat presidenziale made in Russia, la limousine blindata di 7 metri che può resistere a spari e esplosioni. La stessa che nei giorni scorsi aveva ospitato anche Modi, il premier indiano, durante il vertice della Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, chiusosi ieri e che aveva visto riuniti tutti i leader del Grande Sud Globale, le forze che, oggi più che mai, si oppongono al mondo a trazione occidentale e Americana, in particolare.


KIM E PUTIN AMICI FRATERNI

Durante il vertice, il leader della Corea del Nord ha confermato il dovere che ha definito ‘fraterno’ di aiutare Mosca per 'lottare insieme contro il moderno nazismo', e Putin ha ringraziato Kim per le armi inviate per il sostegno alla guerra contro l’Ucraina. Il nordcoreano ha quindi ringraziato il presidente russo per le sue "lodi ai soldati nordcoreani che combattono contro l'Ucraina e ha affermato che se Pyongyang fosse in grado di aiutare Mosca, lo farebbe". "Se c'è qualcosa che posso fare per voi e per il popolo russo, se c'è ancora qualcosa da fare, lo considererò un dovere fraterno, un obbligo che sicuramente dobbiamo assumerci, e sarò pronto a fare tutto il possibile per aiutarvi", ha detto Kim.


LA CINA VUOLE LA PACE E MINACCIA TAIWAN

Intanto, il Timoniere cinese aveva aperto la mastodontica parata militare con un discorso che inneggiava alla pace tra i popoli dichiarando che la Cina è dalla parte della pace e dello sviluppo. Il tutto mentre andava in scena lo sfoggio più impattante possibile delle armi a disposizione dell’esercito di liberazione cinese, che continua a minacciare sempre più apertamente l’indipendenza dell’isola di Taiwan, considerata ‘provincia ribelle’. In questa pagina complessa di riscrittura del presente e del passato, il presidente Trump grida alla cospirazione contro gli Stati Uniti, e il Cremlino si affretta a disinnescare: nessuna trama contro gli amici americani. "Vi prego di porgere i miei più cordiali saluti a Vladimir Putin e Kim Jong-un mentre cospirate contro gli Stati Uniti" ha affermato Donald Trump sul suo social Truth. Intanto uno spiraglio si apre tra le pieghe aggressive dello show in scena a Pechino. "Non attacco l'Europa, è possibile un accordo sulla sicurezza di Kiev. Mai detto no all'Ucraina nell'Ue, ma mai nella Nato" ha detto, ieri, Putin durante un bilaterale con il premier slovacco Robert Fico. Mentre, il leader slovacco si è esibito in uno sfoggio retorico, e ha detto di sentirsi una "rana in fondo a un pozzo, con una visuale molto limitata del cielo", dove il pozzo è l’Unione Europea -in cui il suo paese è entrato volontariamente nel 2004 e nel 2009 è entrato nell’eurozona– e la visuale è quella dei componenti della stessa Unione. Con amici così, l’Europa non avrebbe bisogno di nemici.



Argomenti

kim jong-un
parata militare
pechino
putin
xi jin-ping

Gli ultimi articoli di Valentina Iannicelli

  • Eredità Armani: controllo del gruppo a Dell'Orco, nel Board anche Andrea e Silvana. Entro 5 anni la cessione

    Eredità Armani: controllo del gruppo a Dell'Orco, nel Board anche Andrea e Silvana. Entro 5 anni la cessione

  • Caccia al killer di Kirk. Trump accusa la sinistra radicale e la base MAGA chiede vendetta. Bandiere a mezz’asta in tutto il Paese

    Caccia al killer di Kirk. Trump accusa la sinistra radicale e la base MAGA chiede vendetta. Bandiere a mezz’asta in tutto il Paese

  • Maltempo: fermato un treno prima di una voragine in Lombardia. All’Elba in 200 isolati

    Maltempo: fermato un treno prima di una voragine in Lombardia. All’Elba in 200 isolati

  • Flottilla colpita da un drone. Tunisia smentisce: un incendio a bordo. Israele: accettato il piano proposto da Trump

    Flottilla colpita da un drone. Tunisia smentisce: un incendio a bordo. Israele: accettato il piano proposto da Trump

  • Attentato a Gerusalemme est: sei morti e diversi feriti gravi. Hamas: 'azione eroica'

    Attentato a Gerusalemme est: sei morti e diversi feriti gravi. Hamas: 'azione eroica'

  • Zelensky: "migliaia di soldati in Ucraina per garantirne la sicurezza. Fondamentale l'ingresso nella UE"

    Zelensky: "migliaia di soldati in Ucraina per garantirne la sicurezza. Fondamentale l'ingresso nella UE"

  • Il Financial Times denuncia una 'interferenza russa al GPS del volo di von der Leyen'.  Il Cremlino nega

    Il Financial Times denuncia una 'interferenza russa al GPS del volo di von der Leyen'. Il Cremlino nega

  • Terremoto in Afghanistan: 800 vittime. Il bilancio ancora provvisorio

    Terremoto in Afghanistan: 800 vittime. Il bilancio ancora provvisorio

  • Gaza, tre civili uccisi tra cui una donna con suo figlio. Il video della CNN sul doppio attacco all'ospedale Nasser

    Gaza, tre civili uccisi tra cui una donna con suo figlio. Il video della CNN sul doppio attacco all'ospedale Nasser

  • Attacchi a Gaza, 21 morti. Dieci palestinesi muoiono per malnutrizione. Gli appelli del Papa e dei leader europei

    Attacchi a Gaza, 21 morti. Dieci palestinesi muoiono per malnutrizione. Gli appelli del Papa e dei leader europei