Pasquetta secondo tradizione, gite fuori porta e grigliate all'aperto favorite dal bel tempo quasi ovunque

Pasquetta secondo tradizione, gite fuori porta e grigliate all'aperto favorite dal bel tempo quasi ovunque

Pasquetta secondo tradizione, gite fuori porta e grigliate all'aperto favorite dal bel tempo quasi ovunque


Dopo due anni di pandemia, gli italiani riscoprono la voglia di stare insieme, possibilmente all'aria aperta; bene le prenotazioni in agriturismo, buona affluenza di turisti al mare e nelle città d'arte.

METEO AMICO

La bella giornata quasi ovunque sta favorendo le tradizionali gite fuori porta. Una abitudine accantonata negli ultimi due anni, contraddistinti dalle limitazioni per il Covid. Ora è tornata la voglia di stare insieme, possibilmente all’aria aperta. Il meteo è abbastanza buono: c’è il sole su gran parte della penisola; le temperature però sono in ribasso rispetto alla scorsa settimana, quando si è vissuto un anticipo d’estate: oggi meglio avere con sé un maglioncino. Resta infatti un po’ di vento, specie nelle zone costiere, comunque in calo rispetto alle raffiche di ieri. Questa mattina c’è qualche nuvola al Sud, si registra qualche pioggia tra Calabria e Sicilia, ma verso l’ora di pranzo è atteso un miglioramento. Traffico in intensificazione verso le località di villeggiatura; affollate in particolare le località di mare e le città d’arte. Dove si rivedono anche un po’ di turisti stranieri.


TORNANO LE GITE FUORI PORTA

Quasi quattro italiani su dieci (39%) hanno scelto di fare un picnic o una gita fuori porta nel rispetto della tradizione al mare, in montagna, in campagna o comunque nel verde, fuori e dentro le città, spinti dalla bella giornata di sole lungo quasi tutta la Penisola. E' quanto emerge dall'analisi Coldiretti/Ixè per la Pasquetta. Le gite fuori porta si piazzano in cima alla classifica delle attività preferite per la Pasquetta 2022, che un 36% ha deciso di trascorrere a casa propria per rilassarsi e un 20% ha pensato di dedicarsi alla visita a parenti e amici. Un fortunato 2% in vacanza, mentre la stessa percentuale ha scelto di visitare un museo.


AGRITURISMO E NATURA

Secondo Terranostra oltre 350mila persone a Pasquetta hanno deciso di pranzare a tavola in un agriturismo che offre l'opportunità di trascorrere una giornata lontano dalle città nel verde senza rinunciare alla comodità e alla protezione garantita dall'ospitalità delle aziende di campagna. Molte delle 25mila aziende agrituristiche presenti in Italia si sono attrezzate per la giornata con l'offerta di alloggio e di pasti completi ma anche di colazioni al sacco o con la semplice messa a disposizione spazi per picnic, tende, roulotte e camper per rispettare le esigenze di indipendenza di chi ama prepararsi da mangiare in piena autonomia.



NON SOLO GRIGLIATE

Le grigliate, in un parco o anche sul terrazzo di casa, restano molto gettonate. Nella classifica dei piatti più preparati per la giornata di oggi ci sono anche le lasagne, le uova sode, le torte rustiche, poi ancora polpette e frittate; vanno forte anche i salumi e i formaggi. C’è poi la tendenza a ridurre gli sprechi e utilizzare “gli avanzi” della giornata di ieri, in quella che in molto chiamano “la cucina del giorno dopo”. Per Pasqua gli italiani hanno speso 1 miliardo e 800 milioni, il 25% in più rispetto allo scorso anno. Questo perché sono aumentati i prezzi, ma anche perché “si sono allungate le tavolate”: quest’anno in media ci sono sei persone, contro le quattro del 2021.


Argomenti

AGRITURISMO
GITE
PASQUETTA
TAVOLA

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora