Pasqua, torna il caro voli, viaggiare costa il doppio rispetto al 2022

Pasqua, torna il caro voli, viaggiare costa il doppio rispetto al 2022

Pasqua, torna il caro voli, viaggiare costa il doppio rispetto al 2022


Il prezzo di un biglietto aereo per volare vero il sud Italia nelle festività è quasi raddoppiato rispetto all'anno scorso

Prendere un biglietto aereo per viaggiare in Italia è diventato lusso riservato a pochi nel periodo di Pasqua. Il prezzo per spostarsi verso le isole e il sud Italia è, infatti, quasi raddoppiato rispetto all'anno passato. Come calcolato dal Corriere della Sera, la spesa media per un biglietto andata e ritorno nel 2022 era di circa 60 euro senza considerare gli extra, quest’anno la cifra è schizzata a 113 euro, più alto persino di quanto fosse nel 2019 dell’8%. Le indagini sono state effettuate sulle rotte che vedono la partenza da Milano e da Roma verso i principali aeroporti del sud Italia, Brindisi, Palermo, Catania, Cagliari, Olbia, Alghero, utilizzando le piattaforme di tutte le compagnie che danno la possibilità di viaggiare all'interno del territorio nazionale.

I dati

Gli studi effettuati dal Corriere della Sera mostrano come gli incrementi siano netti ovunque rispetto all'anno passato, ma si nota qualche calo rispetto alle tariffe aprile 2023 se vengono confrontate con quelle di aprile 2019. Sull'asse Milano-Puglia, per esempio, i voli per Bari sono aumentati del 92% rispetto al 2022, ma sono diminuiti dell’8% rispetto al 2019. Mentre su Brindisi l’incremento è del 111% sul 2022 e del 2% sul 2019. Tra Lazio e Puglia, invece, la rotta Fiumicino/Ciampino-Bari ad aprile 2023 è più costosa dell’84% sul 2022, ma in calo del 37% sul 2019. Volare a Brindisi è più caro del 58% rispetto a un anno fa ma meno costoso del 6% rispetto a quattro anni fa. Il discorso è leggermente diverso per quanto riguarda la Sicilia, dove i voli non hanno fatto altro che aumentare. Prendendo come punto di riferimento la partenza da Milano e l’arrivo a Palermo il prezzo è cresciuto rispettivamente del 135% rispetto al 2022 e del 5% rispetto al 2019. Considerando invece la partenza da Roma l’incremento è del 40% sul 2022 e del 9% sul 2019. Lo stesso vale per la Sardegna, in particolare la tratta Alghero-Milano dove gli incrementi sono stati del 74% rispetto al 2022 e del 31% rispetto al 2019. Considerando invece la partenza da Roma l’aumento è stato del 45% sul 2022 e del 12% sul 2019.


I disagi

La questione degli spostamenti durante le festività è un problema sempre più presente nella vita dei fuori sede. In particolare gli studenti sono quelli che ne risentono di più, visto che necessitano di muoversi per tornare a far visita alla propria famiglia, ma non hanno ancora le possibilità economiche per poter spendere cifre importanti e si ritrovano a far fronte a una spesa non indifferente. Inoltre capita spesso che la maggior parte dei fuori sede non abbia la possibilità di prenotare prima il biglietto per via delle tempistiche con cui vengono comunicati i giorni di ferie, questo causa un inevitabile affluenza di acquisti nel mese precedente alla festività e provoca il conseguente aumento dei prezzi.


Argomenti

aereo
italia
milano
pasqua
puglia
roma
sardegna
sicilia
volo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne