Pasqua in lockdown, il turismo italiano perderà 1,4 miliardi di euro

Pasqua in lockdown, il turismo italiano perderà 1,4 miliardi di euro

Pasqua in lockdown, il turismo italiano perderà 1,4 miliardi di euro


Il settore dovrà rinunciare a 11,3 milioni di presenze a causa del Covid, la stima è di Assoturismo Confesercenti

Il turismo italiano si prepara a vivere un altro mese difficile, dopo un inizio d'anno disastroso, con lo stop agli impianti sciistici. La seconda Pasqua in lockdown, a causa del Covid, costerà infatti alle strutture ricettive ufficiali 11,3 milioni di presenze, con una perdita di fatturato di 1,4 miliardi di euro. La stima è di Assoturismo Confesercenti. Un danno considerevole, soprattutto se si tiene conto che, quest'anno, il calendario non offre altre possibilità di partenze primaverili: il 25 aprile cadrà di domenica e il primo maggio di sabato. La settimana di Pasqua, dunque, sarebbe stata l'unica opportunità per programmare qualche giorno di vacanza. Covid permettendo, il settore del turismo ora dovrà puntare sull'estate, ma avrà bisogno di un forte sostegno da parte del governo.

Le stime

La primavera in lockdown rischia di dare un altro duro colpo al turismo italiano, già fortemente penalizzato dal Covid. "Lo stop pasquale" - spiega Assoturismo - "arriva dopo una partenza d'anno disastrosa: la debacle della stagione invernale ha bruciato circa 4 miliardi di fatturato." Le stime crescono se si considerano i mancati consumi a partire dalle vacanze di fine anno. "Tra le restrizioni di capodanno, la cancellazione all'ultimo minuto della stagione sciistica e le nuove zone rosse, la seconda ondata ha fatto sparire 19 miliardi di consumi turistici. Un grave colpo per tutta l'economia, non solo per il turismo." - sottolinea ancora Assoturismo. A queste cifre va aggiunta la stima per la Pasqua perduta che, come detto, costerebbe agli operatori del settore almeno 1,4 miliardi di euro.
 

Il commento del Presidente di Assoturismo

"Per il turismo, il 2021 assomiglia sempre di più ad un nuovo 2020. Lo stop di Pasqua è l'ennesima ripartenza svanita dall'inizio dell'anno" - sottolinea il Presidente di Assoturismo Confesercenti, Vittorio Messina. "Le imprese - aggiunge - non lavorano ormai da un anno, e non vedono una via d'uscita. E il Dl Sostegni si è dimostrato deludente: le risorse messe a disposizione basterebbero a malapena a coprire le perdite di Pasqua. Gli interventi a favore delle imprese devono essere adeguati alla crisi che sta vivendo il settore: ci rincuora la promessa di Draghi di nuovi stanziamenti". 

Argomenti

Assoturismo
Pasqua
Turismo

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo