Pasqua e ponti di primavera: gli italiani non si fanno scoraggiare dal meteo. Giro d'affari per oltre 9 miliardi

Pasqua e ponti di primavera: gli italiani non si fanno scoraggiare dal meteo. Giro d'affari per oltre 9 miliardi

Pasqua e ponti di primavera: gli italiani non si fanno scoraggiare dal meteo. Giro d'affari per oltre 9 miliardi Photo Credit: fotogramma


21 milioni i italiani in movimento, di cui 10 solo durante i giorni di Pasqua e Pasquetta. Spenderanno circa 335 € a testa, e sceglieranno prevalentemente mete balneari in Italia e saranno vacanze di coppia di breve-media durata.

Pasqua e non solo. Gli italiani pianificano le loro vacanze, che non si limiteranno ai due giorni pasquali di domenica e lunedì, ma si allungheranno anche per i ponti del 25 aprile e del primo maggio, generando un giro d’affari per oltre 9 miliardi di Euro. Dunque il lungo ponte potrebbe iniziare sabato 19 aprile, inglobare la festa della liberazione e quella dei lavoratori, e concludersi domenica 4 maggio. Lo prevede una indagine condotta da Cna Turismo e Commercio, secondo la quale i vacanzieri italiani e stranieri non si sono fatti scoraggiare dalle previsioni atmosferiche, e una larga parte di loro ha già prenotato biglietti (aerei e ferroviari) e anche gli alberghi. Secondo l’indagine, tra turisti e gitanti in questo arco di tempo sono previste oltre 21 milioni di persone in movimento. I turisti veri e propri, ovvero quelli che pernottano in strutture alberghiere e/o extra alberghiere, sono stimati in 12 milioni, di cui 5 milioni gli stranieri, il 25% in più rispetto allo scorso anno.

TOSCANA, LA META PREFERITA

Dunque, tra aprile e maggio oltre 21 milioni di italiani saranno in viaggio (per un totale di oltre 27 milioni di partenze, considerando chi ha già in programma più di un viaggio approfittando delle diverse combinazioni di ponti e vacanze). Saranno vacanze prevalentemente di breve-media durata, in compagnia del partner. Alberghi e b&b sono le strutture ricettive preferite, anche se alcuni preferiscono soggiornare in seconde case e/o case di amici e parenti. Elevata preferenza per mete italiane, soprattutto per le località di mare e le grandi città. La Toscana è la meta preferita dei viaggiatori sia per vacanze brevi che di lunga durata, mentre chi ha deciso di esplorare una meta estera si recherà prevalentemente in Spagna o Francia.

PASQUA E PASQUETTA

L’indagine della Cna specifica, inoltre, che durante le vacanze di Pasqua si prevedono oltre 10 milioni di italiani in viaggio, il 25% in più rispetto allo scorso anno, molti dei quali hanno già programmato la loro vacanza nel dettaglio. La maggior parte (81%) resterà in Italia con al massimo 3-4 pernottamenti (84%). La spesa media è stimata sui 335 euro a persona. Si viaggerà, soprattutto, in coppia: 64%. Le località di mare saranno le mete più ambite, seguite dalle città d'arte e località di montagna e i viaggiatori soggiorneranno prevalentemente in seconde case o in alberghi. Il 19% degli intervistati opterà per mete estere.

I PONTI DI PRIMAVERA

Il ponte del 25 aprile - che quest'anno cade qualche giorno dopo Pasqua e permetterà un ponte lungo - attrae circa 9 milioni di italiani. Programmazione ancora in corso, anche se molti hanno già definito la destinazione, la compagnia e l'alloggio. Per questo ponte la maggioranza prevede di rimanere in Italia, anche se 1 su 4 ha scelto una destinazione all'estero. Anche in questo caso c'è un'elevata preferenza verso le località di mare, specialmente se in Toscana e Lazio. Per il ponte del 1 maggio si stimano oltre 8 milioni di viaggiatori, il 13% in più rispetto allo scorso anno, la maggior parte dei quali rimarrà in Italia. Una vacanza ancora in fase di programmazione, ma in cui si prevede di andare in destinazioni balneari, città d'arte e grandi città. In questo caso vi è una netta preferenza per soggiornare in alberghi e b&b. Anche per questo ponte, Lazio e Toscana sono le regioni più ambite.



Argomenti

pasqua
pasquetta
ponti
primavera
viaggi

Gli ultimi articoli di Valentina Iannicelli

  • Bergoglio, il messaggio di speranza nella catechesi, nella sua autobiografia e nel Giubileo

    Bergoglio, il messaggio di speranza nella catechesi, nella sua autobiografia e nel Giubileo

  • Maltempo, un ciclone simil-tropicale porta vento, pioggia e neve su gran parte dell'Italia. Danni ingenti all'agricoltura

    Maltempo, un ciclone simil-tropicale porta vento, pioggia e neve su gran parte dell'Italia. Danni ingenti all'agricoltura

  • Mattarella sta bene. La nota del Quirinale dopo il ricovero del Presidente della Repubblica

    Mattarella sta bene. La nota del Quirinale dopo il ricovero del Presidente della Repubblica

  • Negoziati Usa-Russia su Ucraina. Secondo Witkoff Putin vuole una pace permanente. Ma a che prezzo?

    Negoziati Usa-Russia su Ucraina. Secondo Witkoff Putin vuole una pace permanente. Ma a che prezzo?

  • Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Telefoni e computer usa e getta per andare negli States

    Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Telefoni e computer usa e getta per andare negli States

  • Sumy, la strage dei bambini: 7 tra le 34 vittime. Trump: è stato un errore

    Sumy, la strage dei bambini: 7 tra le 34 vittime. Trump: è stato un errore

  • Ucraina, attacco missilistico su Sumy: 20 morti e oltre 80 feriti. Zelensky: Putin è un bastardo

    Ucraina, attacco missilistico su Sumy: 20 morti e oltre 80 feriti. Zelensky: Putin è un bastardo

  • USA, plotone di esecuzione per un condannato a morte. Torna la fucilazione dopo 15 anni di moratoria nel Sud Carolina

    USA, plotone di esecuzione per un condannato a morte. Torna la fucilazione dopo 15 anni di moratoria nel Sud Carolina

  • Dazi, la Cina risponde e alza il tiro: 125% sui beni Usa. Intanto Xi tende la mano all'Europa

    Dazi, la Cina risponde e alza il tiro: 125% sui beni Usa. Intanto Xi tende la mano all'Europa

  • Carlo e Camilla in visita di Stato in Italia. E' anche l'occasione per festeggiare il loro anniversario di matrimonio

    Carlo e Camilla in visita di Stato in Italia. E' anche l'occasione per festeggiare il loro anniversario di matrimonio