Partite truccate, per salvare il Catania, arrestato Pulvirenti

Partite truccate, per salvare il Catania: arrestato Pulvirenti

Partite truccate, per salvare il Catania: arrestato Pulvirenti


Il Presidente della Società siciliana ai domiciliari, con l'accusa di aver comprato partite, per evitare la Lega Pro al suo club

Ancora un'ipotesi devastante, per la credibilità del calcio italiano, investito da un'incredibile serie di inchieste su partite vendute e comprate. Oggi, si è arrivati alla Serie B e a una società - il Catania - che solo l'anno scorso giocava in serie A e, negli ultimi anni,  ha lanciato gente del calibro di Montella e Mihajlovic. Se confermata, l'accusa scoperchierebbe un altro pezzo di pallone marcio e di dirigenti disposti a tutto, pur di salvare non tanto la squadra, quanto il proprio giro d'affari. Un panorama desolante e sconfortante.

Un terremoto, l’ennesimo. L’Inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Catania è potenzialmente devastante: sette persone arrestate, con l’accusa di aver truccato le partite necessarie a salvare il Catania dalla retrocessione, nell’ultimo campionato di Serie ‘B’.

Un giro di partite vendute, comprate e di scommesse clandestine, che sarebbe arrivato ai massimi vertici societari.

All’alba, la Polizia ha notificato un’ordinanza di arresti domiciliari al Presidente del Catania, Antonino Pulvirenti. E’ accusato, nello specifico, di truffa e frode sportiva. Arrestato anche l'Ad del club etneo, Pablo Cosentino e il Direttore Sportivo, Daniele Delli Carri. In manette anche due procuratori e due gestori di scommesse on line, a confermare il presunto meccanismo per truccare il campionato e salvare il Catania. Perquisizioni, non solo in Sicilia, ma anche a Roma, Chieti e Campobasso.

Il Presidente della Lega Calcio di Serie B, Andrea Abodi, si è detto sgomento per l'inchiesta catanese e l’arresto del Presidente Pulvirenti, augurandosi una soluzione positiva della vicenda, ma invocando pene esemplari, nel caso le ipotesi dell’accusa venissero confermate.

Ecco, il punto è questo: la giustizia dovrà fare il suo corso e il garantismo resta una stella polare di uno stato di diritto, ma si può risolvere tutto invocando pene pesanti per i (presunti) colpevoli? Tutto qui?

Possibile che nelle Leghe di Serie A - dove Pulvirenti era di casa sino a pochi mesi fa - e Serie B nessuno si ponesse delle domande? Fino a che punto è lecito essere ingenui, prima di scadere nell'irresponsabilità?

Chi governa il Calcio italiano, dai massimi livelli, fino ai campionati Dilettanti, sembra non governare proprio nulla. Nella migliore delle ipotesi, dà l'impressione di seguire la corrente, sprecando roboanti parole, per coprire una povertà di idee imbarazzante. A chiacchiere, tutti vogliono riformare, cambiare, evolvere. Un gran polverone, abituato a posarsi su strutture decrepite e non di rado abitate da personaggi discutibili.

Un appello e una domanda al Presidente del Coni, Giovanni Malagò: faccia qualcosa, subito.

O resterà a guardare, aspettando la prossima inchiesta, la prossima vergogna, il prossimo pezzo di calcio buttato nella spazzatura?


Argomenti

Abodi
Calcio
Calcioscommesse
Catania
Coni
Dda
Malagò
Pulvirenti
Scommesse
Serie A
Serie B

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein