Parigi, spuntano nuove opere di Bansky dedicate ai migranti

Parigi, spuntano nuove opere di Bansky dedicate ai migranti

Parigi, spuntano nuove opere di Bansky dedicate ai migranti


Secondo gli esperti, i murales comparsi in questi giorni per le strade della capitale francese sarebbero da attribuire al celebre street artist

Negli ultimi giorni sono apparsi sui muri delle strade di Parigi alcuni murales che, secondo gli esperti, sono da attribuire a Banksy, il celebre quanto anonimo street artist inglese. Secondo quanto riportato dai siti specializzati, le opere sarebbero un messaggio sulla crisi dei migranti che in questo periodo sta colpendo l’Europa. I graffiti, infatti, sarebbero apparsi in occasione della Giornata mondiale dei rifugiati, il 20 giugno. In pieno stile Bansky, le immagini sono forti e colme di significato. Il primo graffito è stato trovato mercoledì e rappresenta una bambina di colore mentre tenta di coprire una svastica con una bomboletta. La scelta della location non sembra casuale. L’opera in questione, infatti, si trova nel 18 arrondissement, vicino Porte de la Chapelle, a pochi metri da un vecchio centro di prima accoglienza dei rifugiati, smantellato lo scorso marzo. Il graffito, però, è già stato degradato da qualche vandalo. Un altro murales, invece, raffigura un cane con una zampa tagliata accanto ad un uomo che nasconde la sega e lo tenta con il suo stesso osso. Un altro ancora, una parodia del quadro di Jacques-Louis David che raffigura Napoleone a cavallo, dove però, in questo caso, l’imperatore francese è completamente nascosto dal suo stesso mantello. In totale, dovrebbero essere sette le opere che gli esperti stanno analizzando per attribuire la paternità allo street artist inglese.




Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5