"Papà uccidi il mostro", il disegno del bimbo morto a Taranto

"Papà uccidi il mostro", il disegno del bimbo morto a Taranto

"Papà uccidi il mostro", il disegno del bimbo morto a Taranto


Un'attivista ha pubblicato su Facebook il disegno di un bimbo morto di tumore anni fa, aveva disegnato le ciminiere dell'Ilva di Taranto

Il disegno è di qualche anno fa, ma viene reso pubblico solo oggi. L’autore è Federico, un bimbo di nove anni morto a causa di un neuroblastoma. Su un foglio bianco aveva scritto “Papà, uccidi il mostro”, e a margine aveva disegnato le ciminiere dell’Ilva di Taranto, con il fumo nero che si diffonde nell’aria. Il disegno che il bimbo aveva lasciato sul comodino è diventato il simbolo dei tanti giovani che sono morti a Taranto dopo la malattia. Una fiaccolata organizzata in città li ha ricordati proprio alcuni giorni fa, quando le persone sono scese in strada con i cartelli e la scritta “Io dovevo vivere”. Rosella Balestra, coordinatrice del comitato Donne per Taranto, ha spiegato: "All'età di 5 anni, nel 2010, Federico ha cominciato ad avvertire i primi sintomi: stanchezza, dolori addominali, fatica a mangiare. Nel 2011 la diagnosi: neuroblastoma già in fase avanzata. Da quel momento viaggi della speranza per tre anni, fino a quando nel 2014 non si è arreso. Aveva nove anni, appena compiuti". Il disegno era stato lasciato dal piccolo Federico sul comodino di un ospedale a Parma, dove era ricoverato. Il padre l’ha accompagnato a una lettera: "Ho insegnato a mio figlio in questi anni ad avere fiducia sempre negli altri, negli adulti, nella vita. Da oltre un anno lui si prepara il suo trolley da solo ogni 20-30 giorni per andare a fare la cura a Parma, ed è stato sempre lui a trasmetterci l'ottimismo per l'esito delle analisi".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro