Papa Francesco in Tv, al primo posto nel mondo ci sono le guerre e le armi. In Libia lager, l’Europa pensi ai migranti

Papa Francesco in Tv, al primo posto nel mondo ci sono le guerre e le armi. In Libia lager, l’Europa pensi ai migranti

Papa Francesco in Tv, al primo posto nel mondo ci sono le guerre e le armi. In Libia lager, l’Europa pensi ai migranti


Il Santo Padre si racconta anche nel privato, dai gusti musicali dove il tango ha un posto speciale al bambino Bergoglio che da grande voleva fare il macellaio (per guadagnare soldi). Alla fine chiede preghiere o buone ondate e buoni pensieri

Accetta di partecipare per la prima volta ad una trasmissione generalista come quella di Fabio Fazio e torna sulla crisi dei migranti "Ci sono lager nella Libia" – dice Papa Francesco "dobbiamo pensare alla politica migratoria e l'Europa deve farlo insieme, evitando che l'onere ricada solo su alcuni Paesi come l'Italia e la Spagna". Il Pontefice parla dello sfruttamento della madre terra e lancia un monito “Buttare la plastica in mare è criminale, dobbiamo tutelare la biodiversità, prenderci cura del Creato". Bergoglio si racconta pure, piacciono al Santo Padre i classici della musica e il tango, rivela di avere pochi amici ma veri e che da bambino voleva fare il macellaio, perché quando accompagnava la nonna vedeva nel suo grembiule tanti soldi. Poi si congeda come sempre fa e chiede di pregare per lui e invita chi non prega “almeno mi mandi buone ondate, buoni pensieri”.

PAPA, PERCHE' SOFFRONO I BAMBINI? NON SO RISPONDERE

La riflessione si sofferma su una domanda che forse prima o poi tutti si fanno, quando si guardano le immagini che arrivano dai Paesi più poveri o martoriati dalle guerre "Perche soffrono i bambini? Non ho risposte a questo. Non c'è risposta. Lui (Dio) è forte nell'amore, l'odio la distruzione è nelle mani di un altro. Nel rapporto di Dio col Figlio potremmo vedere cosa c'è nel cuore di Dio quando accadono queste cose". Così il Papa da Fabio Fazio aggiunge "Gesù mai ha dialogato col diavolo: o lo caccia o gli risponde con la Bibbia, questo vale per tutte le tentazioni. Alla domanda perché soffrono i bambini trovo solo la risposta soffrire con loro. In questo ha ragione Dostoevskij".

PAPA: SI PUO' GUARDARE DALL'ALTO IN BASSO SOLO AIUTANDO A ALZARSI

"Un uomo può guardare un altro dall'alto in basso solo quando lo aiuta ad alzarsi", dice Papa Francesco "Solo posso guardare quell'altro dall'alto in basso per farlo alzare -ribadisce il Pontefice -, un gesto nobile, 'alzati fratello, alzati sorella'. Un altro sguardo dall'alto in basso non è lecito, mai, perchè è uno sguardo di dominazione".

PAPA, IL PERDONO UN DIRITTO UMANO

Il perdono è un diritto umano sottolinea il Papa "Se hai qualche debito, pagalo- osserva- ma col perdono". Bergoglio poi denuncia la piaga dell'aggressività: "E' un problema sociale".

PAPA, HO POCHI AMICI MA VERI

"Ho pochi amici ma veri" confida il Papa "Mi piace stare con amici - dice Francesco- io ho bisogno di loro, le amicizie mi danno forza, per questo vivo a Santa Marta. Ho pochi amici ma veri". E' uno dei motivi per il quale non è andato –spiega- “ad abitare all'appartamento pontificio. Gli altri Papi sono santi ma io non sono tanto santo, ho bisogno dei rapporti umani". E infine saluta il Papa, chiede di pregare per lui e invita chi non prega “almeno mi mandi buone ondate, buoni pensieri”. Cita poi Vittorio De Sica che in un film chiedeva "cento lire". E conclude "Io vi chiedo cento preghiere".


Argomenti

Bergoglio
Città del Vaticano
Papa
Papa Francesco
Santo Padre
Vaticano

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa