Papa Francesco in Myanmar, Non rispondere alla violenza con la vendetta

Papa Francesco in Myanmar: "Non rispondere alla violenza con la vendetta"

Papa Francesco in Myanmar: "Non rispondere alla violenza con la vendetta"


Lo ha detto il Santo Padre nell'omelia della messa che ha celebrato a Yangon

Papa Francesco è al terzo giorno del suo viaggio in Myanmar, dove i cattolici appartengono trasversalmente a diverse minoranze etniche. Nella messa celebrata davanti 150mila persone nel Kyaikkasan Ground di Yangon, ha parlato della vendetta: “So che molti in Myanmar portano le ferite della violenza, sia visibili che invisibili. La tentazione è di rispondere a queste lesioni con una sapienza mondana" che "è profondamente viziata. Pensiamo che la cura possa venire dalla rabbia e dalla vendetta. Tuttavia la via della vendetta non è la via di Gesù". Il Santo Padre ha parlato in italiano, con traduzione simultanea in birmano. Il Pontefice ha richiamato il fatto che Cristo non abbia insegnato "con lunghi discorsi o mediante grandi dimostrazioni di potere politico e terreno, ma dando la vita sulla croce". E ha apprezzato le attività caritative della piccola Chiesa del Myanmar. "Vi sono chiari segni - ha rimarcato - che anche con mezzi limitati molte comunità proclamano il Vangelo ad altre minoranze tribali, senza mai forzare o costringere, ma sempre invitando e accogliendo". Il Papa ha citato anche la Karuna, cioè la Caritas del Myanmar, molto attiva, tra l'altro, nella assistenza ai profughi interni e a quelli emigrati in Bangladesh, compresi i rohingya. Papa Bergoglio ha definito l'amore di Cristo sia come una "bussola" che come un "gps spirituale".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Serie A, Juventus-Inter 4-3, Fiorentina-Napoli 1-3, Cagliari-Parma 2-0

    Serie A, Juventus-Inter 4-3, Fiorentina-Napoli 1-3, Cagliari-Parma 2-0

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani