Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare

Papa Francesco in lieve miglioramento: resta ricoverato, ma continua a lavorare Photo Credit: https://agenziafotogramma.it/


Il Pontefice, al momento, risponde bene alle terapie respiratorie e motorie e si registrano segnali positivi. Intanto, il Cardinale Parolin ha smentito nuovamente le dimissioni del Santo Padre

Le condizioni di salute di Papa Francesco restano stabili, ma si registrano segnali positivi. Secondo quanto riferito dalla Sala Stampa Vaticana, il Pontefice ha mostrato "lievi miglioramenti grazie alla fisioterapia respiratoria e motoria". Tuttavia, la sua dimissione dal Policlinico Gemelli non è ancora vicina e tutti gli impegni pubblici restano sospesi fino a nuovo ordine.

LA GIORNATA DI OGGI DI PAPA FRANCESCO

Oggi il Papa ha trascorso la giornata nel reparto al decimo piano dell’ospedale, alternando momenti di preghiera, riposo e lavoro. Il prossimo aggiornamento medico ufficiale è atteso per mercoledì 19 marzo. Le terapie stanno dando i primi risultati: per la prima volta dopo le difficoltà respiratorie, Francesco ha potuto ridurre l’uso dell’ossigeno ad alti flussi tramite cannule nasali, alternandolo con un supporto più leggero. Durante la notte, continua a ricevere ventilazione meccanica non invasiva, anche se i medici stanno cercando di diminuirla progressivamente. L’obiettivo principale resta quello di renderlo il più possibile autonomo nella respirazione, condizione necessaria per il suo ritorno in Vaticano. Non sorprende quindi che nella prima foto diffusa dal ricovero il Pontefice appaia senza cannule, in quanto può farne a meno per brevi periodi. Alcuni hanno notato un gonfiore alla sua mano, dovuto alla ridotta mobilità, ma già oggi risulta meno evidente.


LE PAROLE DEL CARDINALE PAROLIN

Nonostante il ricovero, Papa Francesco continua a esercitare il suo ruolo di guida della Chiesa e un'eventuale rinuncia al pontificato non è contemplata. Lo ha confermato il cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, escludendo qualsiasi ipotesi di dimissioni. "Dobbiamo attenerci ai bollettini medici", ha dichiarato, sottolineando che l'ultima volta che ha visto il Pontefice lo ha trovato in condizioni migliori rispetto ai giorni precedenti. Anche dall’ospedale, Francesco ha continuato a occuparsi degli affari della Chiesa: oggi ha accettato la rinuncia di un vescovo negli Stati Uniti, nominando il suo successore. Inoltre, la Santa Sede ha ribadito il proprio impegno nei negoziati di pace per l'Ucraina e ha lanciato un appello a tutti i vescovi del mondo per sostenere la Chiesa di Terra Santa, impegnata nell'assistenza alla popolazione colpita dal conflitto.


Argomenti

chiesa
francesco
papa
santo padre
vaticano

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo