Otto posti bici su ogni treno, proposta Europarlamento

Otto posti bici su ogni treno, proposta Europarlamento

Otto posti bici su ogni treno, proposta Europarlamento


Serviranno per ridurreil traffico auto, primo ok della Commissione Trasporti

Bici piu' treno uguale meno auto. E' l'equazione sulla quale scommette il Parlamento europeo per ridurre il traffico e l'inquinamento atmosferico delle citta'. Il Comitato Trasporti e Turismo dell'Europarlamento ha approvato una proposta di regolamento che prevede l'obbligo di riservare almeno otto posti per le biciclette su tutti i treni dell'Unione europea, da quelli per i pendolari all'Alta Velocita'. Un modo per incentivare i cittadini europei a lasciare l'auto a casa e a muoversi con mezzi non inquinanti, sia per andare al lavoro che per fare la gita domenicale. La proposta sara' portata in aula nelle prossime settimane: se verra' approvata, sara' poi discussa col Consiglio europeo (l'assemblea dei capi di stato e di governo della Ue), per definire il testo finale e approvare il regolamento. Nella bozza approvata della commissione si legge che "i passeggeri hanno il diritto di trasportare le biciclette a bordo del treno, compresi i servizi ad alta velocita', a lunga distanza, transfrontalieri e locali. Al momento in Italia si possono portare le biciclette solo sui treni regionali, che devono avere un locale apposito, nel vagone opposto alla motrice (locale che spesso manca): per la bici si pagano 3,5 euro per tutta la giornata, anche se si prendono piu' treni. Su Intercity e Alta velocita' si possono portare come bagaglio gratuito solo le bici pieghevoli o quelle normali smontate: le bici devono essere infilate in borsoni appositi o impacchettate, con la ruota anteriore staccata e il manubrio girato. Una procedura scomoda e macchinosa, che scoraggia molti ciclisti.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo