Ottenuto un depuratore d'acqua che funziona con il sole

Ottenuto un depuratore d'acqua che funziona con il sole

Ottenuto un depuratore d'acqua che funziona con il sole


Il dispositivo è stato messo a punto in Canada

Ottenuto un depuratore d'acqua che funziona con la luce del Sole e non entra in contatto con l'acqua. Depura quella inquinata, o desalinizza l'acqua di mare grazie a un materiale che assorbe calore e che si riscalda con il Sole per generare vapore che, una volta condensato, produce acqua potabile. Descritto sulla rivista Nature Communications, il dispositivo è stato messo a punto dai ricercatori coordinati da Thomas Cooper, della canadese York University, e Gang Chen, dell'americano Massachusetts Institute of Technology (Mit). "E' un sistema completamente passivo perché per funzionare va semplicemente lasciato fuori, in modo da assorbire la luce solare", rileva Cooper. Potrebbe essere utilizzato, ha aggiunto, "in regioni remote, per generare abbastanza acqua potabile per una famiglia, o per produrre vapore utile a sterilizzare attrezzature per una sala operatoria". Grande quanto un tablet, il dispositivo si monta su un contenitore pieno d'acqua ed è strutturato come un sandwich: lo strato superiore è costituito da un materiale che assorbe il calore del Sole, perché  è fatto di un mix di ceramica e metallo, mentre lo strato inferiore trasmette il calore all'acqua sottostante perché è ricoperto di una vernice nera che emette luce infrarossa. L'acqua posta sotto il dispositivo assorbe la luce a infrarossi e una volta raggiunto il punto di ebollizione, cioè 100 gradi, rilascia vapore che viene incanalato in un tubicino dove si condensa e diventa acqua che può essere raccolta. La mancanza di contatto evita la contaminazione e consente di generare acqua pulita in modo efficace. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill