È stato ministro delle Poste e Telecomunicazioni dal 1987 al 1991
Lutto nel mondo della politica. Si è spento a 90 anni dopo una lunga malattia Oscar Mammì, esponente del partito repubblicano italiano e ministro delle Poste e Telecomunicazioni dal 1987 al 1991. A lui si deve la prima legge di riordino sull'emittenza radiotelevisiva, nel 1990, che prese il suo nome.
Mammì fu il padre della legge sul riordino del sistema televisivo italiano. In particolare, la norma che prese il suo nome prevedeva, in nome del pluralismo dell'informazione, che i programmi radiofonici o televisivi, avendo carattere d'interesse generale, prevedessero per ogni rete un Tg ed un direttore. Inoltre autorizzava, prendendo atto della situazione di fatto, la diffusione in diretta del segnale televisivo in tutta Italia, vietando le pubblicità durante i cartoni animati e fissando un limite massimo di interruzioni pubblicitarie durante i film.
Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”
Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill
Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza
Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»
Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne
Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams
Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato
Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale
Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo