Open Arms, il TAR del Lazio sospende il divieto di ingresso

Open Arms, il TAR del Lazio sospende il divieto di ingresso

Open Arms, il TAR del Lazio sospende il divieto di ingresso


Lo rende noto la ONG spagnola, che intende ora dirigersi verso il porto sicuro più vicino

Il TAR del Lazio ha disposto la sospensione del divieto d'ingresso nelle acque territoriali italiane della Open Arms. È quanto sostiene la stessa ONG, la quale dichiara che sulla base della decisione dei giudici si dirigerà "verso il porto sicuro più vicino in modo che i diritti delle 147 persone, da 13 giorni sul ponte della nave, vengano garantiti". Da quanto si apprende la nave sarebbe diretta verso Lampedusa. Sempre secondo la ONG spagnola, il TAR avrebbe disposto la sospensione del divieto non solo per la violazione delle normative internazioali, ma anche evidenziando una "situazione di eccezionale gravità ed urgenza", dovuta alla permanenza da diversi giorni in mare dei 147 naufraghi a bordo. "Siamo lieti di constatare come, ancora una volta, dopo il Tribunale per i Minori, anche il TAR abbia ritenuto di dover intervenire per tutelare la vita e la dignità delle persone - sottolinea Open Arms - e abbia riconosciuto le ragioni della nostra azione in mare, ribadendo la non violabilità delle convenzioni internazionali e del diritto del mare". Il Viminale contesta la decisione annuncia che proporrà un ricorso urgente al Consiglio di Stato. Si apprende inoltre che il ministro dell'Interno Matteo Salvini è pronto a firmare un nuovo provvedimento di divieto di ingresso nelle acque territoriali italiane. 

Argomenti

ONG
Open Arms
TAR

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt

  • RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

    RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025

  • In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

    In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"

  • Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

    Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola