Onu, nel 2050 la popolazione mondiale arriverà a 9,7 miliardi

Onu, nel 2050 la popolazione mondiale arriverà a 9,7 miliardi

Onu, nel 2050 la popolazione mondiale arriverà a 9,7 miliardi


Intorno al 2027 l'India dovrebbe superare la Cina come paese più popoloso del mondo

Un nuovo rapporto dell'Onu rivela che la popolazione mondiale dovrebbe aumentare di altri due miliardi di persone nei prossimi 30 anni, passando dai 7,7 miliardi attuali a 9,7 miliardi nel 2050. Lo studio è stato presentato oggi a New York e, secondo l’Onu, il picco potrebbe essere raggiunto intorno alla fine del secolo, toccando quasi quota 11 miliardi. Il “World Population Prospects 2019: Highlights”, pubblicato dal Dipartimento degli affari economici e sociali delle Nazioni Unite, conferma anche che la popolazione del pianeta sta invecchiando a causa dell'aumento dell'aspettativa di vita e del calo dei tassi di fertilità. Inoltre, sta crescendo il numero di Paesi che registrano una riduzione della popolazione. Il dossier mostra che i livelli di crescita variano notevolmente a seconda delle regioni. Secondo le nuove proiezioni demografiche, più della metà dell'aumento previsto da qui al 2050 sarà concentrato in nove paesi: India, Nigeria, Pakistan, Congo, Etiopia, Tanzania, Indonesia, Egitto e Stati Uniti. E intorno al 2027, l'India dovrebbe superare la Cina come paese più popoloso del mondo. Il tasso di fertilità globale invece, che è sceso da 3,2 nascite per donna nel 1990 a 2,5 nel 2019, è destinato a diminuire ulteriormente a 2,2 nel 2050.

Argomenti

2050
mondiale
popolazione

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed